Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Infiltrazioni della mafia nel Porto di Corigliano Rossano, firmato protocollo in Prefettura Attualità
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica

PSA, Centro storico: che storia è mai questa?

Posted on Maggio 8, 2013 By Redazione

Alla cortese attenzione della D.ssa Rosalba Scialla e della Città di Corigliano.
La prima domanda che verrebbe da porre ai Signori Franco Vercillo (ufficio del Piano PSA ) e alla d.ssa  Vecchietti (responsabile redigente del PSA)  è : vale la pena accanirvi  così sul nostro Centro storico?
Il comitato Coriliani ritiene proprio di no!
Con la presente,  difatti,  richiamiamo la d.ssa Rosalba Scialla e la cittadinanza tutta al riguardo di fatti gravissimi  riscontrati  sull’ ultima redazione del Psa.

 E’ lo stesso  Piano Strutturale Associato della sibaritide  che verrà presentato Giovedì  9 maggio 2013 presso la Città di Cosenza e solo da qualche ora  reso pubbico.
Come Comitato avevamo già denunciato, più volte, presso l’autorità giudiziaria atti di tal guisa sul Centro storico, relativi a demolizioni o a progettazioni ” infiltrate” ed esterne all’amministrazione. Tali interventi illegali avevano come unico scopo quello di far realizzare una strada nel mezzo della “Grecìa”.
Fatti  più volte  da noi denunciati e frutto di un attento e costante studio  nonché di un monitoraggio quotidiano dei procedimenti e documenti che   hanno   permesso,finora, di fermare preventivamente atti scellerati che avrebbero potuto compiersi proprio quando l’attenzione dell’opinione pubblica veniva distratta da altro.
Difatti, come ormai è consuetudine  abbiamo  riscontrato una serie di gravi anomalie nel PSA  a fronte della principale descrizione storico- tecnica e nell’aspetto tecnico-geologico della città storica di Corigliano Calabro.
Tali mancanze, derivano per lo più da notizie  falsificanti la storia ,  prive di fondamento e carenti dal punto di vista delle fonti o comunque informazioni  non affrancate da studi  riconosciuti storico – scientifici. Le due fonti principali risultano un articolo pubblicato da” il serratore” a rilievo di una relazione geologica e l’ingegnere Antonio Durante.
Come dire  si è in prossimità di conoscenze da far invidia alla Treccani!

Questo accade, nonostante,  come gruppo di studio Coriliani avevamo indicato più volte le fonti ed i  documenti  di certa valenza   in sede  di pubblica  partecipazione del PSA  e  nelle moltissime integrazioni riportate e protocollate  indirizzate all’ Ufficio del piano e  sempre poste all’attenzione della d.ssa Scialla. Ma evidentemente qualcuno ha deciso di fare a meno dei solleciti dell’ autorità proposta (Commissione antimafia)  e della partecipazione cittadina ,questa, peraltro imposta per legge. Precetto normativo che ,ad oggi, con tale atto scellerato, è stato non solo completamente  disatteso, ma cancellato.
Chiaramente tali deficienze tecniche e storiche  più volte riscontrate proprio in sede di Psa non sono mere mancanze ma  si connotano  quali  strumentali  servendo un unico scopo ; fornire possibilità di sventrare il nostro Centro storico . Come ?
Dichiarandolo franoso con un solo riferimento tecnico quello di una relazione geologica del 1991. Cioè di 22 anni fa. Ma la  condizione  geologica  allora definita critica è stata da tempo superata non solo perchè le cause attribuite (terremoto1991 ?) sono rintracciabili nell’opera scellerata dell’uomo ma, soprattutto, perché  da allora furono realizzati vari e costosissimi interventi di consolidamento con fondi pubblici, peraltro, seguiti da un  geologo il dr Mario Superchi .  Invitiamo pertanto il responsabile dell’ufficio del Piano l’ingegnere Franco Vercillo e l’ATI   STanghellini – Vecchietti a ricomporre la relazione tecnica sul centro storico aggiornandola al 2013 con tutti gli interventi per i diversi miliardi di lire spesi (decine di milioni in euro) e serviti per consolidare il versante nord-ovest della città, la  ricostruzione de “i Vasci” (S. Martino e S. Nicola) e dell’ex rudere di S. Domenico, oggi perle urbane ed architetture  restituite alla Città .
E’oltremodo paradossale che nella relazione sul centro storico del PSA  tutti gli interventi di recupero e di riqualificazione del Centro storico siano stati cancellati, difatti,  risulta completamente omessa la storia coriglianese  degli ultimi 22 anni anni. Perché?  Questi signori  dovranno spiegarlo alle autorità  preposte .Questa volta non ci fermeremo  dinanzi al semplice richiamo  dei tecnici. Non basta più, lo abbiamo già appurato, non serve , questi signori vanno tolti , licenziati dai loro incarichi per gravi omissioni, abuso d’ufficio e falso in atto pubblico!
Me se non bastasse tutto ciò hanno dissacrato la nostra costituzione, le nostre leggi, lo statuto comunale.E’  evidente nella relazione del PSA sulla nostra Città storica l’assenza delle norme in materia di salvaguardia del paesaggio (Codice dei beni culturali e paesaggistici) e dei riferimenti che la stessa legge urbanistica regionale n.12 \ 2002 impone al riguardo.
Avvisiamo i signori responsabili, artefici di tale abominevole relazione, che esistono documenti dettagliati con esposti querela depositati presso l’autorità giudiziaria che da tempo attenzionavano  tale area storica, “la Grecìa”,  peraltro da poco recuperata.
Come comitato Coriliani oltre all’ennesimo esposto querela, invieremo :al Ministero dell’interno, alla Regione Calabria, alla Procura della Repubblica, ai Carabinieri per la tutela dei beni culturali e del paesaggio , una dettagliata relazione per porre rimedio a tali deficienze e carenze, storico-culturali e tecnico- geologiche.
 Siamo certi che relativamente a quanto esposto e quanto in ns possesso chiarirà all’opinione pubblica ed alle autorità proposte le competenze e le attività dei dirigenti  in forza al nostro Comune e il disinteresse totale nel redigere lo strumento pianificatore o PSA.

commenti facebook

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Ancora perdita d’acqua potabile in Viale Riccione
Next Post: Calcio A 5, L’Mm Club Sport Campione Regionale

Related Posts

  • Schiavonea, danneggiati percorsi pedonali e ciclabili sul lungomare Denunce
  • Pessima gestione del nostro denaro, invito le Opposizioni a vigilare Denunce
  • Manna (Insieme per Apollinara):“Rifiuti bruciati all’aperto, rischio per la salute dei cittadini” Denunce
  • Regione Calabria: continua discriminazione dei suoi cittadini Denunce
  • Molo Fabrizio ore 11,30 Denunce
  • Semafori guasti in c.da Santa Lucia Denunce

More Related Articles

Non negate a mio figlio il Diritto all’Istruzione Denunce
Controllo del territorio? Zero! Denunce
“Via Provinciale al buio, evitare altre tragedie” Denunce
Hotel il Cerro – all’attenzione del sindaco! Denunce
“E’ tempo di 104” Denunce
“Degrado e sporcizia, dopo un mese è ancora tutto come prima!” Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Infiltrazioni della mafia nel Porto di Corigliano Rossano, firmato protocollo in Prefettura
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • UdC Centro Storico Corigliano: Attività Politica
  • Corso di Formazione di Operatore della Prevenzione della violenza di genere. Attualità
  • “L’Epifania, tutte le feste porta via” Attualità
  • In Mostra L’arte Pittorica Del Maestro Demetrio Azzinnari Cultura
  • “Adottaunclementino”, iniziativa innovativa e di qualità Attualità
  • “Cyberbullismo e pericoli del Web” Attualità
  • Corigliano-Rossano | Droga, blitz in casa d’un giovane spacciatore: arrestato Cronaca
  • Corigliano, grande successo la quinta mostra canina amatoriale Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA