Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Nella terra di Gesù

Posted on Maggio 8, 2013 By Redazione

Pellegrinaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati
presieduto da S.E. Mons. Santo Marcianò e guidato dai Frati Minori della Custodia di Terra Santa 13-20 luglio 2013
(c’è ancora disponibilità di posti)

Volo diretto Lamezia Terme-Tel Aviv A/R
Quota di partecipazione € 1.300
Anticipo di € 300 all’atto dell’iscrizione

Per informazioni e prenotazioni:
Tel.: 0983520542; 0983520282; 3488003776; 3395296434
Fax: 0983525038; email: rossano-cariati@libero.it

Beato chi decide nel suo cuore il santo viaggo
I giorno LAMEZIA – TEL AVIV – NAZARET
Ritrovo in mattinata in aeroporto in tempo utile per la partenza. Formalità ed imbarco su volo per Tel Aviv. Pranzo a bordo. Atterraggio all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Trasferimento in pullman a Nazaret attraverso la pianura di Sharon e di Esdrelon. Sosta al Monte Carmelo (1Re 18), per iniziare il cammino di pellegrini sotto gli auspici di Maria e di S. Elia, profeta.

Il Verbo si è fatto Carne
II giorno Nazaret – TABOR
Messa nella Basilica dell’Annunciazione
Dedicheremo la mattina alla visita della città di Nazaret “fiore della Galilea”: la casa di Maria, oggi Basilica dell’Annunciazione (Lc 1,26-38), la casa di S. Giuseppe, la fontana della Vergine, la memoria della “sinagoga” (Lc 4,16-30) e il suk arabo, cuore dell’antica Nazareth crociata e poi musulmana. Dopo pranzo in pullman ci trasferiamo a Daburiyyeh, villaggio musulmano ai piedi del Monte Tabor. Saliremo con minibus per visitare la Basilica che ricorda la Trasfigurazione di Gesù dinanzi ai suoi discepoli (Lc 9,28-36). Nel tragitto di rientro a Nazaret faremo sosta a Cana di Galilea, per rievocare il primo dei ‘segni’ compiuti da Gesù, secondo l’evangelista Giovanni (Gv 2,1-12): le coppie presenti saranno invitate a rinnovare le promesse matrimoniali.

Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna
III giorno LAGO DI TIBERIADE
Messa al Memoriale della Casa di S. Pietro apostolo
Dopo colazione si parte in pullman per il Lago di Tiberiade per visitare i luoghi legati alla predicazione e ministero di Gesù. Iniziamo la visita da Cafarnao, la “città di Gesù” (Mt 9,1), teatro della maggior parte della sua attività pubblica (Mc 1,21-34; Lc 7,1-10; ecc.). Potremo vedere la Casa di Pietro descritta dalla pellegrina Egeria, la Sinagoga del V secolo e le innumerevoli testimonianze archeologiche. Da qui ci spostiamo brevemente per salire al monte delle Beatitudini (Mt 5-7), da cui godiamo il panorama del lago. In battello effettueremo una breve traversata del Lago. Dopo il pranzo, ci rechiamo a Tabgha, per visitare il luogo della moltiplicazione dei pani (Mc 6,33-44) e del conferimento del primato a S. Pietro (Gv 21).

Gesù andò al Giordano per farsi battezzare
IV giorno Nazaret – GERICO – BETLEMME
Messa a Gerico o a Betania
In prima mattinata ci trasferiamo dalla Galilea alla Giudea attraverso la valle del Giordano. Prima tappa, sulle rive del Giordano a Qasr el-Yahud, luogo del battesimo di Gesù ad opera del Battista (Mt 3,13-16). Quindi a Qumran, luogo dove furono rinvenuti i più antichi manoscritti della Bibbia giunti fino a noi. Poi scenderemo al Mar Morto dove sarà possibile fare il bagno nelle acque del grande bacino salato (in spiaggia attrezzata). Entriamo quindi a Gerico, la città di Zaccheo (Lc 19,1-10) e del cieco Bartimeo (Mc 10,46-52). Dopo il pranzo saliremo a Betania, casa di Lazzaro, Marta e Maria (Gv 11).

E venne ad abitare in mezzo a noi
V giorno Betlemme – AIN KAREM
Messa nella Basilica di S. Caterina
In mattinata ci recheremo in visita dei luoghi legati alla nascita del Salvatore. Betlemme: la Basilica sulla Grotta della Natività (Lc 2,1-7), le Grotte di S. Girolamo. Beth Sahur, dove l’angelo apparve ai Pastori nella Notte Santa (Lc 2,8-20). Tempo permettendo, ci uniremo ai Frati francescani nella quotidiana processione alla Grotta della Natività. Dopo il pranzo partiamo per Ain Karem, città natale di S. Giovanni Battista: sosteremo in preghiera nel luogo della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, dove Maria proruppe nel cantico del “Magnificat” (Lc 1,39-56), e nel Santuario della Natività di S. Giovanni Battista (Lc 1,57-80), dove Zaccaria pronunciò il cantico del “Benedictus”.

Padre non la mia, ma la tua volontà sia fatta
VI giorno GERUSALEMME
Ingresso e Messa nella Basilica del S. Sepolcro
In mattinata ci recheremo al monte Sion cristiano: lungo la strada spiegheremo la Porta di Giaffa, il Palazzo di Erode (esterno), il quartiere armeno, con la Cattedrale di S. Giacomo, la Porta di Sion, Cenacolo, luogo dell’ultima Cena, dell’istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio, delle apparizioni del Risorto ai discepoli, della discesa dello Spirito Santo, della prima Chiesa di Gerusalemme (Lc 22,14-38; Gv 20,19-29; At 2; ecc.); quindi vedremo la Chiesa benedettina della Dormizione di Maria (il luogo dove la Vergine concluse la sua vicenda terrena). Nel pomeriggio ci dedicheremo alla visita dei luoghi più santi della Cristianità: il Calvario, dove Gesù fu crocifisso (Mt 27,33-56), il S. Sepolcro, luogo della sua sepoltura (Mt 27,57-66) e della sua resurrezione (Mt 28,1-15), e tutti i restanti ambienti dell’attuale Basilica della Resurrezione.

Fate questo in memoria di me
VII giorno GERUSALEMME
Messa nella Basilica del Getsemani
Come pellegrini giungiamo nella Città Santa e iniziamo il nostro ingresso dal Monte degli Ulivi. Sostiamo all’edicola dell’Ascensione che ricorda il luogo da cui Gesù risorto salì alla destra di Dio Padre (At 1,6-11). Si prosegue nella grotta “memoria” dell’insegnamento della preghiera del “Pater noster” da parte di Gesù ai discepoli (Lc 11,1-13). Scendendo lungo il monte giungiamo al Dominus Flevit, luogo in cui Gesù pianse alla vista di Gerusalemme (Lc 13,34-35; 19,41-44). Giungiamo alla Basilica del Getsemani, dove Gesù sudò sangue nella preghiera della notte del Giovedì Santo (Mt 26,36-46), l’orto degli ulivi, la Grotta dell’arresto (Mt 26,47-56) e, infine, la Tomba di Maria, luogo da cui la Madre di Dio fu assunta in Cielo in anima e corpo. Dopo il pranzo rivivremo il cammino della Passione ripercorrendo le stazioni della Via Crucis, lungo la Via Dolorosa, fino al Calvario e al Sepolcro dove Gesù venne deposto. Cena e pernottamento a Gerusalemme.

Se ti dimentico Gerusalemme…
VIII giorno GERUSALEMME – TEL AVIV – ROMA
Dopo la colazione avremo tempo libero per la preghiera e la visita personale al Sepolcro. In tempo utile ci trasferiremo all’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv per imbarco sul volo di rientro in Italia e conclusione del pellegrinaggio.

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Calcio A 5, L’Mm Club Sport Campione Regionale
Next Post: Pubblico comizio di Geraci a Piazza del Popolo

Related Posts

  • Si rinnova l’organico della Pro Loco Attualità
  • Fusione, urne subito o slittamento? Italcementi riesplode la vertenza. Nella prossima di Talking Attualità
  • Racconti di Ndrangheta/ 102^ Puntata Attualità
  • Il patrimonio appartiene alla pubblica amministrazione Attualità
  • “Cura Italia”: Confconsumatori non vi lascia soli Attualità
  • Trova il tuo Renzi migliore Attualità

More Related Articles

Il principe Alberto di Monaco a San Demetrio Corone Attualità
Fregatevene dei divieti e passate una Pasqua in tutta libertà Attualità
L’abbraccio di Papa Francesco ai poveri, agli ammalati, agli ultimi Attualità
Comunicazione per i pensionati e le pensionate di Schiavonea Attualità
Malavolta: zero e PORTO zero. Mentre la gente aspetta il BONUS dell Avvenire! Attualità
Sabato incontro Consorzio Bonifica e delegazione torrente Cino Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • L’inciviltà e la maleducazione regnano sovrane in quel di Torricella Denunce
  • Talking: la malasanità s’abbatte sui deboli Attualità
  • Il prof. De Rosis e gli Amici dell’Arte in trasferta a San Giorgio Albanese Cultura
  • Domenica 17 dicembre donazione sangue Attualità
  • CORRADO (MOVIMENTO DEL TERRITORIO CON PASQUALINA STRAFACE): AREA EX CONSORZIO AGRARIO E PIAZZA MADONNA DI FATIMA NEL DEGRADO Politica
  • Sanita : l’ennesimo spreco di denaro pubblico? Politica
  • LE RADICI E LE ALI. IN RICORDO DI ANTONIO SCHIAVELLI Eventi
  • Fiori d’Arancio e #Ideafuturo sensibili ai reati contro le donne Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA