“L’attivazione di un Ufficio Europa presso la nostra Sede Comunale non deriva da un adempimento ad obblighi normativi, bensì da una scelta strategica che intendiamo fare con l’intento di agevolare l’inserimento del nostro territorio nel contesto delle politiche strutturali”.
È quanto afferma Gioacchino Campolo, candidato a Sindaco per la coalizione civica costituita da “Liberi Ausoni” e “Lista Sole”, in merito ad uno dei punti-chiave del suo programma amministrativo: la creazione dell’Ufficio Europa. Si tratta di un servizio basilare – a detta di Gioacchino Campolo e della sua squadra di candidati al Consiglio Comunale, in larga prevalenza giovani – capace di attrarre investimenti e quindi assicurare un circuito virtuoso di economia, sviluppo, formazione, occupazione. Un idoneo e finora mai realizzato anello di congiunzione tra cittadini e mondo dell’istruzione e del lavoro grazie al ruolo sinergico dell’Ente Comune.
“La decisione, di attivare un Ufficio Europa – spiega Campolo – risponde a diverse ragioni politico-culturali. Negli ultimi anni vi è stata una forte crescita delle politiche di relazioni internazionali degli Enti Locali a cui il nostro Comune per scelte, anzi per le non scelte politiche, non ha mai inteso attivare. Questo sportello oggi di così vitale importanza per la nostra Amministrazione da un lato, infatti, dovrà proporsi alla partecipazione a reti europee, tematiche o generaliste fra Enti di pari livello amministrativo, finalizzata alla presentazione di progetti comuni, o alla creazione di rapporti economici e culturali fra i rispettivi sistemi territoriali; dall’altro, dovrà far nascere la vocazione alle esperienze di cooperazione decentrata allo sviluppo, sia esercitandola direttamente, che indirettamente, attraverso il sostegno ad organizzazioni e associazioni del proprio territorio. La costituzione di un Ufficio Europa potrà inoltre avere la finalità di diffondere la cultura europea e rendere i cittadini di Corigliano più consapevoli e partecipi della vita e delle scelte dell’Unione Europea attraverso la promozione delle opportunità offerte dai fondi europei e la diffusione di informazioni sulle politiche e le strategie comunitarie”.
“La possibilità di integrare le risorse ordinarie pubbliche, in fase di contrazione per le politiche di contenimento del debito pubblico, con le risorse provenienti dall’Unione Europea, – conclude Gioacchino Campolo – rappresenta un’ulteriore motivazione che dovrà indurre la nuova Amministrazione ad adottare la scelta dell’Ufficio Europa”.
7 Maggio 2013
Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco
l’Ufficio Stampa{fcomments}{jcomments off}