Grazie lo stesso ragazzi. E’ il giusto riconoscimento al Caffè Aiello Corigliano che mercoledì sera al Pala Poli di Molfetta incassando il 3-0 da parte dell’Exprivia abbandona i play off di A2 lasciando via libera ai forti pugliesi che in finale affronteranno la vincente di Sora-Padova attualmente sul 2 a 1 per i laziali.
A parte le prime sette giornate di campionato, e cioè la gestione Jeliazkov, per i rossoneri di coach Giovanni Torchio è una stagione da incorniciare, prova ne sia la gara di mercoledì a Molfetta, persa si 3-0 ma che ha mostrato un Caffè Aiello mai domo, capace di rendere la vita difficile a Van Dijck e compagni fino alla fine. E saranno gli stessi pugliesi a fine gara a riconoscere il valore del team rossonero, che non a caso il coach bianco blu Cichello ha definito uno dei migliori del torneo di A2. Andare a vincere a Molfetta era compito difficile, questo lo si sapeva, ma nonostante ciò Fabroni e compagni ci hanno provato, ma questa volta gli avversari hanno dimostrato che non a caso hanno chiuso la regoular season al secondo posto alle spalle del fortissimo Città di Castello. Elementi come Van Dijck, Saitta, Verhanneman e Del Vecchio sono di serie superiore, giocatori che in questa categoria fanno la differenza. Oggi a mente fredda si potrebbe ripensare ad alcuni errori fatti nel corso della stagione, oppure a quella prima fase del torneo che avrebbe potuto fruttare più punti che alla fine avrebbero consentito a Tomasello e compagni di non chiudere al sesto posto, ma bensì a ridosso dei primissimi. Ma con il senno di poi non si costruisce nulla, anzi si acuiscono ferite e polemiche ormai sopite. Il dato importante è che attorno a questo fantastico gruppo i presidenti Cilento e Gallo, unitamente al ds De Patto e a tutta la società possono lavorare solo per migliorarlo. Gente come Padura Diaz, Van Garderen, Marretta, Fabroni, Santucci, Tomasello, Bortolozzo e Sperandio hanno dimostrato di avere forza e volontà per spingere questa squadra in A1, traguardo che secondo noi potrebbe essere centrato nella prossima stagione solo se la società attorno a questo gruppo inserirà quegli elementi necessari per dare maggiore linfa tecnica alla squadra. E’ chiaro che è ancora presto per avviare la programmazione per la futura stagione, ma siamo convinti che nella mente dei massimi dirigenti ionici qualche idea già c’è. Ma il dato che deve essere rimarcato in maniera chiara e forte e l’interesse che questa squadra è riuscita a far registrare tra gli sportivi locali e non. Non sarà facile dimenticare lo spettacolo unico ed emozionante che il pala Corigliano ha offerto domenica scorsa durante gara 2 contro Molfetta, 1600 persone che hanno fatto festa per oltre due ore e mezza, senza mai eccedere o dare la stura ad inutili polemiche. Ecco questa è l’immagine che la stagione pallavolistica del Caffè Aiello Corigliano, che si è appena conclusa, consegna alla città: una stagione fantastica ed emozionante ed un pubblico caloroso e commovente. Adesso staremo attenti a registrare i passi futuri che deciderà la società.
Giacinto De Pasquale