Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Uomini, caporali e servi

Posted on Aprile 16, 2013 By Redazione

Come la politica si prende gioco della dignita’ pubblica e come inganna gli elettori ed i suoi stessi candidati!
La politica tratta e crede e molte volte non ha tutti i torti, che noi Coriglianesi siamo come “il gregge che pascola”: esso non sa cosa sia stato ieri, cosa oggi, come sarà il domani, salta intorno, mangia, riposa, digerisce, torna a saltare, e così dall’alba al tramonto e di giorno in giorno.

In tanti si vantano della loro furbizia, umanità ed intelligenza al confronto dell’animale, tuttora però guardano con invidia alla felicità di questo, perché vogliono vivere come l’animale, e come l’animale non si pongono domande sul futuro, non parlano della loro felicità e di come la si possa conquistare, dimenticano subito e non si scandalizzano se i loro diritti vengono calpestati da amministratori incapaci, al limite della tolleranza, anzi è propenso ad accettare e perdonare continuamente il loro passato e le loro malefatte, poiché quasi tutti legati ad essi. In altre parole, piace essere indulgenti, “perché conviene” nei riguardi di chi ha ridotto allo stremo delle forze un comune, ormai sull’orlo del dissesto economico dominato da: corruzione, degrado, individualismo sfrenato e scarso senso della moralità. Accettiamo passivamente i sacrifici che a senso unico ci impone la politica, e se qualche volta si cerca di ribellarsi ci accorgiamo che la catena legata ai piedi ci impedisce di correre. Quando capiremo che la politica o meglio dire le loro ambizioni ci negano il benessere? Viviamo in una Italia ed in una città dove i ricchi compreso i politici non hanno bisogno dei poveri, non hanno bisogno di chi ci sta intorno, se non in periodo di elezioni per essere legittimati o per incassare profitto per poi essere dimenticati ed allontanati. E’da pazzi immaginare che da questi politici, da queste coalizioni messe in campo possa venirne fuori  qualcosa di buono per la città, basta soffermarsi alla varietà dei candidati, agli interessi variegati in gioco ed all’enorme frammentazione del voto”12 candidati a sindaco” per capire che quello che ne uscirà dalle elezioni sarà una maggioranza a dir poco eterogenea, della serie tutti dentro o tutti fuori, difficile per chiunque da tenere unita, premesse queste che aprono le porte del comune all’ennesimo commissariamento. A distanza di pochi giorni dalle elezioni vogliono farci credere che è stato fatto l’impossibile, adesso e solo adesso dicono che ci vuole la collaborazione di tutti, dimenticando che sono stati proprio loro i primi sponsor della irresponsabilità, sono stati loro a  mettere in campo armi da guerra fredda per combattersi e fare saltare così il tavolo delle trattative, sacrificando possibili programmi credibili e condivisi dalla città. Di fronte a questa emergenza sarebbe ora di entrare in conflitto con questo modo di fare politica, poiché funzionale ai loro interessi. In questa campagna elettorale non bisogna sottovalutare nemmeno quelle spinte qualunquiste e disfattiste che emergono da quei piccoli feudi che oltre a fare concorrenza alla politica tradizionale e farsi concorrenza tra loro possono diventare incontrollabili, decretando così la ingovernabilità definitiva della città. Questo quadro non edificante è frutto della volontà consapevole dei partiti tradizionali non abituati all’ascolto, all’aggregazione, al dialogo ed alle critiche costruttive. Il rebus che si presenta adesso agli occhi della città è: A) Riconfermare la fiducia a chi ha governato la città per 10- 15 anni, a chi è stato artefice passivo di connivenze, a chi non ha preso le distanze dovute dalle ultime vicende giudiziarie che ha visto coinvolto l’ultima amministrazione, a chi ha marchiato la città, B) dare fiducia ad un partito Democratico mai nato, mai avuto una prospettiva e che ha smarrito la strada, quella strada che incarnava quel qualcosa che abbiamo perduto, un PD divenuto nel tempo conservatore e che non riconosce come protagonista gli operai, C) dare fiducia al movimento 5 stelle che si è già smarcato da responsabilità di governo a livello nazionale e che al pari dei partiti tradizionali ha messo in piedi atteggiamenti spocchiosi con marcati atti di vanità da primi della classe come: chiamarsi fuori da qualsiasi alleanza. Comunque vada, con questa prospettiva, a meno che non prendano la maggioranza assoluta, rimane ed è solo un voto di mera protesta che non porterà nessun giovamento alla governabilità della città. D) dare fiducia a pseudo gruppi o personaggi che per la ennesima volta scendono in campo con la pretesa di avere loro la medicina giusta per la città. Noi del movimento, alla luce del caos politico che regna in città, cosciente delle nostre forze e del destino amaro che ci attende stiamo valutando l’ipotesi se candidare o no due nostri amici a consiglieri comunali, non  per questo ci stancheremo di ripetere che Corigliano aveva ed ha bisogno di un candidato a sindaco il più possibile condiviso dalla città perché l’esigenza del cambiamento non è una esigenza di una nuova palude, ma di una trasformazione totale e reale, dove subito dopo le elezioni si potesse imboccare la strada giusta per  guidare la città con senso di responsabilità per risolvere le tante emergenze: il lavoro al primo posto. Questa campagna elettorale si arricchisce di ulteriori novità, una fra tutte quella di presentarsi ai cittadini sotto mentite spoglie, eliminando eventuali simboli dalle liste che potrebbero creare disagi.
 A nostro avviso, questa trovata non è altro che un’azione ingannatrice che avrebbe un duplice fine: veicolare più consensi alle liste e far dimenticare il passato politico di qualcuno. I cosiddetti politici storici provenienti dall’ex AN ed oggi PDL, saranno candidati nella coalizione del centrodestra? La loro eventuale candidatura come si coniuga con le prerogative del candidato a sindaco che dice di proporre il nuovo? E l’UDC, rinuncerà anch’esso al simbolo, chi lo corteggia e con chi si alleerà?
Il partito di Vendola cosa dirà ai suoi elettori ed ai cittadini  per convincerli a votarlo dopo aver ceduto alle volontà  del commissario D’Attorre? Come giustificherà la sua inversione di marcia per quanto riguarda le primarie, essendo stato SEL il partito più convinto e più assertore delle primarie? Non c’è ne vogliano i compagni di SEL, nonostante tutto, confidiamo in loro e crediamo che la loro intermediazione attiva farà riflettere finchè si è in tempo chi di dovere all’interno del PD per l’interesse di tutta la coalizione. Se questa riflessione dovesse significare una rimodulazione del candidato a sindaco ben venga se legata però alla unità di tutto il centro sinistra coriglianese.

Per il movimento centro storico: Un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Replica a ricostruzioni avventate
Next Post: Nota stampa Movimento 5 Stelle di Corigliano Calabro

Related Posts

  • Il PD finalmente faccia OUTING Politica
  • “Votiamo un candidato di casa nostra, del nostro territorio” Politica
  • “No Triv” | Domani a Corigliano i sindaci del Pd contro Renzi Politica
  • LA CONSIGLIERA REGIONALE STRAFACE DISCONOSCE ANCHE L’ABC DEI PERCORSI AMMINISTRATIVI SUI RIFIUTI Politica
  • IdM Corigliano su emergenza idrica Politica
  • Scegliere un candidato a sindaco indipendente, onesto e autorevole è un diritto per Corigliano, è un dovere per i cittadini! Politica

More Related Articles

Sibaritide, il Governo porta più sicurezza tra la gente Politica
Ministro Lorenzin: oltre al danno la beffa Politica
RossanoFutura: CoriglianoRossano, subito e bene. Ecco alcune cose da fare subito Politica
Madeo: “Ferragosto senza acqua ci sembra assurdo!” Politica
L’esecutivo Geraci, la Ecoross e la mancanza di trasparenza… Politica
I pescatori artigianali fra declino, emergenza di ritorno e futuro incerto Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Angelo Broccolo confermato nell’assemblea nazionale di SEL Politica
  • Lettera aperta al Presidente Mattarella Politica
  • Appalti truccati a Corigliano, Pasolini diceva «Io so» Attualità
  • Il Consigliere Campana si dissocia da “Corigliano Domani” Politica
  • Il Marina di Schiavonea vince a Belvedere- Parla il presidente Celi Sport
  • Musica in via nazionale Spettacoli
  • Corigliano-Rossano: Gucci, lo scandalo Consip e l’ufficio stampa del Comune Politica
  • Forza Italia continua il percorso di rinnovamento Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA