Vittoria doveva essere e vittoria è stata per il Corigliano- Schiavonea che di misura si impone sulla Presila Vallecupo. Nonostante una prova non brillantissima, infatti, i coriglianesi incassano tre punti d’oro per la conquista del salto di categoria. Grazie, in effetti, al contemporaneo pareggio dell’Audace Rossanese a Soveria contro la Garibaldina, la squadra di mister Pacino stacca i bizantini di ben quattro unità.
Classifica e conti alla mano, domenica prossima, nel derby casalingo nonché scontro diretto, basterà non perdere a Granata e compagni per festeggiare la conquista dell’eccellenza. A disposizione dei biancazzurri il doppio segno in schedina, alla penultima di campionato: sia con il segno 1 che con la x si spalancheranno le porte della divisione dilettantistica superiore calabrese. Tornando alla sfida contro la formazione di Celico, la gara non si presentava facile causa l’ultima spiaggia della Presila. La compagine del tecnico Corbo si è giocate le sue carte apportando qualche pericolo di troppo alla porta dei padroni di casa. Vallecupo che ora dovrà vincere entrambi i match restanti e sperare che la diretta avversaria, in quint’ultima piazza, non raccolga nessun unità negli altrettanti due turni rimanenti. Discorso salvezza difficile per la Presila mentre più semplice appare la gestione del ritorno nel massimo campionato di lnd regionale per il Corigliano. E anche se l’entusiasmo è alle stelle, società, staff tecnico e tifosi coriglianesi restano con i piedi per terra e sin da oggi prepareranno il duello contro l’A. Rossanese. Squadra in campo e tifosi sugli spalti cercheranno di organizzare nel dettaglio lo storico match dello jonio dove nulla sarà sottovalutato perché il derby è sempre una partita a se. Per la cronaca della gara, più vivace il primo tempo e meno esaltante la ripresa. Causa anche le prime calure primaverili, la sfida è mancata di intensità con mister Pacino abile nell’applicare il turnover in vista proprio della gara di domenica prossima gestendo forze e energie dei propri uomini ed evitando eventuali ammonizioni a giocatori in diffida. Azioni più pericolose e degne di nota tutte concentrate nella prima parte di gioco. Al 2′ pt locali che reclamano un calcio di rigore per un fallo di mano in area di un difensore ospite ma per l’arbitro è tutto regolare. La Presila Val. risponde al 13′ pt con Principato su punizione dal limite dell’area impegnando l’estremo di casa Carnevale che devia in angolo. Al 19 ‘ pt ancora ospiti avanti, Principato dal corner serve in area Bruno che di testa lambisce la base del palo. Risponde al 28 ‘ pt il Corigliano- Sch. con una soluzione di Berlingieri A. che a tu per tu con Leonetti spara addosso al portiere che respinge la minaccia. Minito di copia incolla al 30 ‘ pt Arcidiacono da solo davanti a Leonetti scarica sull’estremo ospite. La P. Vallecupo al 36′ pt anzora incisiva con Bruno che conclude forte dal limite dell’area costringendo Carnevale alla chiusura in tuffo. E’ il minuto numero quarantadue allorquando il Corigliano Schiavonea realizza il vantaggio. Tutto molto efficace: assist di Russo dalla destra per Falcone che si inerpica e con una gran incornata batte Leonetti mettendo dentro la rete che risulterà essere la marcatura del successo giornaliero e forse non solo. C’è ancora tempo per un ultima azione al 46’ pt per un calcio piazzato battuto da Cesario che dai venti metri spanna la traversa. Di regolare amministrazione la ripresa dove i locali amministrano e gli ospiti non riescono ad incidere più di tanto.
CORIGLIANO SCH.- PRESILA VALLECUPO 1-0 ( Pt 1-0)
CORIGLIANO SCH. : Carnevale 6, Berlingieri M. 6, Berlingieri A. 6, Russo 6,5, Apicella 6, (10′ st Granata 6), Bomparola 6, Vasso 6, ( 32′ st Lappanese sv) Basile 6 (26′ st Spezzano 6), Falcone 7, Zangaro 6, Arcidiacono 6. In panchina: Alfano, Carelli, Toscano, , Brillante . All.: Pacino
PRESILA VAL. Leonetti 5, Amelio 5, Cesario 5 (20′ st Calabrese 5 ), Puntillo (16′ st Alfano 5), Rovito 5,5, D’Ippolito 5, Mandarino 5 (41′ st Aquila sv), Principato 5, De Luca 5, Bruno 5,5, Vitelli 5. In panchina: De Santis, De Vuono, Palmieri. All.: Corbo
ARBITRO: Carvelli di Crotone (Assistenti Olivadoti e Aragona entrambi di Lamezia).
Marcatore: 42’ pt Falcone (C),
NOTE: Pomeriggio caldo e ventilato, terreno in buone condizioni; spettatori 200 circa; ammoniti: Apicella, Zangaro(C), Rovito (PV); angoli 8-5; recupero: 2’pt e 4’ st.
Cristian Fiorentino