Nuovo evento religioso, a fine aprile 2013, tra Corigliano e Rossano. Grazie all’impegno della sottosezione Unitalsi coriglianese, nell’arcidiocesi di Rossano- Cariati, in effetti, giungerà una sacra reliquia itinerante del Beato Giovanni Paolo II. Dopo i frammenti sacri, posti in teca permanente di vetro nella cattedrale bizantina il primo novembre 2012, nell’anno della fede un altro cimelio del “Grande Papa”, farà tappa in riva allo jonio.
A darne notizia il presidente Unitalsi Carmela Gaccione e il padre spirituale don Maurizio Biondino con un calendario molto dettagliato e ben pianificato. L’arrivo e l’accoglienza della sacra reliquia è prevista domenica 28 aprile, alle 21:30, presso la parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, a Rossano, con successiva veglia sino alla mezzanotte. Lunedì 29 aprile al mattino alle 8:30 Santa Messa con visita delle scuole a seguire. A mezzogiorno e alle 18:00 santo Rosario meditato, alle 15:00 preghiera alla Divina Misericordia e alle 18:30 santa Messa solenne con saluto alla santa reliquia. In serata arrivo allo scalo di Corigliano, presso l’agip, con fiaccolata e trasferimento presso la parrocchia Santissima Immacolata. Seguirà veglia sino a mezzanotte con testimonianza, di testi propri, del maestro Claudio Viteritti “Le emozioni dell’anima”. Martedì 30 aprile alle 8:30 santa Messa con vista delle scuole a corredo, alle 12:00 il “Regina Coeli” e dalle 15:00 alle 17:00 visita delle parrocchie della vicaria. Alle 17:30 Santo Rosario e alle 18:00 Santa Messa e saluti di concedo prima della ripartenza per altra destinazione della reliquia itinerante. Iniziativa che sposa una delle frasi più celebri di Papa Karol Wojtyla: “Io vi ho chiamati e voi siete venuti”. Di sicuro con il notevole e vivido ricordo che ha lasciato in tantissimi fedeli e non, l’affluenza sarà nutrita e gioiosa e fatta di diversi momenti di riflessioni, preghiere e intercessioni che il Beato Giovanni Paolo II, forse Santo ad ottobre prossimo, accoglierà come accoglieva nella sua proficua vita terrena.
Cristian Fiorentino