Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

Al nuovo sindaco di Corigliano

Posted on Aprile 13, 2013 By Redazione

Cosa vorrei dalla nuova politica comunale di Corigliano. Immagino di scrivere queste poche note ad un futuro eletto. Sostanzialmente serve un ricambio generazionale e un reale coinvolgimento dei giovani, nel caso anche con l’inserimento delle quote verdi, senza per questo sminuire l’importanza, esperienza, delle persone più grandi, anzi cercandone il consiglio e la collaborazione: giovani e più grandi devono essere complementari,

ma come praticavano i romani, l’alternanza per periodi brevi, e pensa ai consoli,era una garanzia di onestà politica (l’importante è che chi venga dopo continui gli operati positivi di chi l’ha preceduto, non distrugga ciò che è stato iniziato prescindendo dalla bontà dell’opera). Io non sono un navigato politico per dare consigli, o un tecnico della politica, ma il fatto è che oggi per riportare le persone alla politica, bisogna realmente ascoltare tutti, anche il più “semplice” dei cittadini, e allora forse posso scrivere alcune considerazioni. Per riportare le persone alla politica vanno benissimo gli incontri in piazza e l’ascolto. Ma questo non basta. Bisogna anche rapportarsi in modo semplice, pure con il linguaggio. Il ”politichese” ha stancato, serve semplicità, coerenza, soprattutto coerenza, praticità e continuità. Condivido l’idea di un sito informatico per divulgare le notizie con più persone, oggi è essenziale per giovani e i meno giovani pratici di internet. Punto fondamentale per la nostra citta’ e senza dubbio che per riportare tutti al voto occorra andare a parlare con le persone, una ad una, e vedere quali sono i problemi e cosa vogliono in ambito locale. Servono più momenti di coinvolgimento, prima e dopo le elezioni. Purtroppo uno dei problemi maggiori è legato al lavoro, ma quello non può essere risolto solo con le politiche dell’ambito locale, ma qualcosa si può fare, e la creazione di sistemi virtuosi che producano economia deve essere un traguardo per un futuro immediato. Aggiungo solo alcune cose che vorrei come cittadino. Vorrei più verde in città e nei quartieri periferici. La città dovrebbe riempirsi di viali alberati. Molte volte gli alberi già esistono, ma per costruire strutture pubbliche vengono “potati” in modo brutale e muoiono dopo poco. So che esiste un regolamento comunale che indica le piante opportune per i viali, ma se già le piante ci sono, e sono piante secolari, ulivi, perché non preservarli? Indipendentemente da questo, sono importantissimi i viali alberati, dove ci sono vie centrali progettate senza un albero, e dove d’estate il caldo è notevole. Trasformare le vecchie case,soprattutto quelle della parte antica della citta’, in punti di ristoro,queste migliorano il turismo e creano lavoro. Inoltre coinvolgerei le scolaresche per andare a pulire la pineta di Piana Caruso per fare scampagnate con le famiglie qualche domenica mattina. Coinvolgerei più spesso le scolaresche e gli studenti universitari per organizzare eventi all’aperto, in Piazza del Popolo magari, ma anche allargando una zona a traffico limitato, per la domenica, pure con bancarelle degli stessi studenti, con degustazioni organizzate dagli studenti , e con la possibilità di eventi musicali dei ragazzi del Conservatorio. Magari, per incentivarli, creerei delle sorte di competizioni, o dei premi in denaro. Proporrei maggiori politiche comunali sull’uso del fotovoltaico o comunque di case con sistemi di risparmio energetico e a “basso impatto ambientale”, emulando le case popolari (che da noi sarebbero delle villette) in voga ora in Gran Bretagna, con incentivi per i costruttori. Diciamo che con più verde, viali alberati, piste ciclabili , eventi la domenica a costi ridotti, con il coinvolgimento degli studenti, e sponsorizzazioni, della città migliorata, con collegamenti appositi con gli operatori turistici stranieri, sarebbe già molto e si creerebbero anche dei posti di lavoro locali.Inoltre, Spero che prima o poi, inoltre, qualcuno si adoperi per mettere in sicurezza il nostro amatissimo centro storico. Un problema grave è lo stato di molte scuole medie e elementari, di competenza del comune, con tapparelle rotte, perdite dal soffitto quando piove, pareti sporche, ecc. Una cosa notevole sarebbe, insieme a molti genitori , andare a fare dei piccoli lavori di manutenzione o di tinteggiatura delle aule, di domenica, una sorta di volontariato della cittadinanza, un coinvolgimento delle persone, con un enorme risparmio comunale e una maggiore responsabilizzazione della cittadinanza.Ahimè un problema ancora piu’ grave e nello stesso tempo da risolvere al piu’ presto è la scarsa valorizazzione del maestoso castello ducale.Per quanto rigurda il ”tasto” turismo: Come si fa,mi chiedo,a non avere un minimo,dico un minimo di turismo nel nostro paese,avendo un enorme bene come il nostro maestoso castello??? Questi i miei pensieri del momento, pensieri semplici.
Simone Trebisonda.

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano, Perché Dire No Al Pizzo
Next Post: Racconti di Ndrangheta/ 77^ Puntata

Related Posts

  • SEL non parteciperà alla passarella sulla situazione finanziaria dell’ente Politica
  • Fusione, c’è incoerenza nella posizione di Greco Politica
  • Corigliano-Rossano | Ospedale: “salta” il polo Covid istituito nel Giannettasio? Politica
  • L’isola che non c’è Politica
  • A colloquio con il neo consigliere regionale Davide Tavernise (M5S) Politica
  • On. Caputo: onicotecnici, falso scoop. Sarcasmo di pessimo gusto Politica

More Related Articles

Le ragioni del NO! – Breve guida al referendum Politica
Geraci è il capo dei nemici di Corigliano-Rossano Politica
La CGIL favorevole alla “Città di Sibari” Politica
Lettera a Giuda Iscariota…a Corigliano Rossano si ricordano di te Politica
Corigliano | Apicella dimesso da assessore “blocca” Matteo Monte Politica
Osservatorio, attivitá d’indagine su rete idrica e depurazione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 5 MAGGIO 2021 Cronaca
  • Veteranova giu-lug 2014 Cultura
  • Grande Successo della Seconda Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro Spettacoli
  • Avis, domenica 8 aprile raccolta sangue Attualità
  • Rendiconto 2015, Tari 2016. 7 punti al prossimo Consiglio Politica
  • MOBILITÀ ALTERNATIVA, IL COMUNE ADERISCE AL PROGETTO SPERIMENTALE DEL MIT Attualità
  • Turno di ballottaggio – comunicato n. 3 Politica
  • Rapani (Fdi-An): «Nessun aiuto alle attività produttive, i sindaci tutelino l’area urbana» Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA