Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari Eventi
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO Attualità
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” Eventi
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce

Un partito di MILITANTI senza tessera PREPAGATA

Posted on Aprile 10, 2013 By Redazione

In Calabria, la pacificazione forzata fra dirigenti del Partito voluta dal  Commissario D’Attorre ha prodotto effetti controproducenti, perché ha riconsegnato centralità ad una classe dirigente già delegittimata dal voto delle regionali 2010, ampiamente impopolare e quindi inadeguata ad affrontare il tempo attuale che esige idee nuove, metodi nuovi e anche volti nuovi.

Di più, il livello nazionale del Partito, inserendo in lista nominativi calati dall’alto e senza legami con il territorio, ha concesso un alibi alla vecchia classe dirigente che nei prossimi congressi si appresta a riprendere in mano il partito potendo attribuire a errate scelte nazionali l’insuccesso. Tuttavia è la stessa classe dirigente che nel 2010 governava la regione e i principali comuni, dominando inoltre il partito. La stessa quindi che ha provocato sconfitte a catena e un governo della cosa pubblica giudicato dagli elettori in modo perentoriamente negativo. Come stupirsi allora di un altro risultato negativo?

A nulla vale appellarsi al risultato delle primarie che da strumento di democrazia sono diventate strumento di autoconservazione di una classe dirigente. Non è in alcun modo occultabile il fatto che in molti centri si siano verificate inspiegabili anomalie, risultando in numerosi centri un numero di molto maggiore di voti alle primarie per il Parlamento rispetto alle elezioni politiche, evidente sintomo di un voto viziato, se è vero che in tutta Italia i votanti alle elezioni per il PD sono stati circa il triplo di quelli delle primarie per il parlamento. A ciò si aggiunga che i brevissimi tempi concessi per la celebrazioni delle primarie stesse hanno favorito i gruppi già organizzati e l’apparato.

Chi avesse sfregiato la democrazia non può passarla liscia. Occorre un’operazione verità sulle primarie con delle conseguenza sulle carriere  politiche di responsabili e favoriti. Se comportamenti del genere rimangono senza conseguenze, non ci saranno controlli che tengano: le prossime primarie saranno anche peggiori. I meccanismi di condizionamento non potranno che consolidarsi e il popolo del PD si troverà defraudato dell’unico strumento per far sentire la propria voce.

Il Partito Democratico non è però privo di risorse al suo interno. Il nuovo, fra mille difficoltà, sta riuscendo comunque a farsi largo e a dare testimonianza che un altro PD è possibile ed anzi già in campo.

A fronte di una classe dirigente esausta c’è,  infatti, un popolo di militanti che – con sacrificio personale e senza indennità o anche rimborsi spesa – tiene in piedi la struttura del partito.  Inoltre già esiste una nuova classe dirigente, formatasi nel PD, o nelle amministrazioni locali, o comunque dotata di competenze acquisite nei propri percorsi personali. Il popolo del PD stesso è ricco di energie e competenze che non si può pensare di escludere.

A tali forze, ancora animate da passione civile, può e deve essere affidato il Partito a partire da oggi perché solo queste possono farsi credibili promotrici di un radicale cambiamento.

Di certo non rappresentano un sostanziale cambiamento i congressi provinciali e regionali in Calabria, convocati ma di  cui già si prevede il rinvio: chi gestisce (con pessimi  risultati) il Partito è naturale che pensi di gestire anche le prossime elezioni e la propria ricandidatura.

Il PD così com’è oggi in Calabria è un partito chiuso, non contendibile, e che guarda con sospetto le forze che dalla società potrebbero arricchirlo perché possibile fonte di turbamento di equilibri interni: inevitabile che, perdurando tali atteggiamenti, invecchi rapidamente.

Per tale ragione viviamo la situazione paradossale per la quale la maggioranza degli elettori che si riconoscerebbero nel PD è stata costretta a non votarlo per non avallare una gestione del partito e una classe dirigente in cui non è possibile riconoscersi.

Per la stessa ragione un congresso come quello Provinciale che sia una mera conta di tessere -. peraltro in assenza di un’anagrafe pubblica degli iscritti – non ha alcun significato. Occorre un messaggio diverso e chiaro. Ribadiamo la necessità della convocazione  di un assemblea aperta (che – già proposta –  sta avendo significative adesioni nel PD calabrese) a tutti gli iscritti e anche simpatizzanti – cui deve esser data immediata possibilità di iscrizione –  oltre che tutti quei soggetti (associazioni, volontariato per primi) cui si rivolge il PD nazionale nella sua carta d’intenti che credono nelle idee e nei valori del Pd. Molte sono le forze che dalla base si stanno muovendo per il cambiamento del Partito, a tutte facciamo appello perché convergano in un’azione  comune.

Il luogo del confronto non potrà che essere l’assemblea che se non convocata per come richiesto sarà autoconvocata dagli iscritti.

Il PD che noi vogliamo  nella sua organizzazione è un partito aperto, e i meccanismi del partito devono garantire la più ampia e libera partecipazione, adeguando il sistema di tesseramento italiano a quello dei grandi partiti europei con iscrizione online, pagamento non in contanti e centralizzato, invio postale della tessera del partito, misure idonee ad evitare fenomeni di malcostume che vedono tessere pagate in blocco dall’Onorevole di turno e iscritti a loro insaputa. Trasparenza dunque nelle iscrizioni ma anche gestione trasparente e verificata dei Bilanci del PD  Calabrese e di tutte le sue rappresentanze nelle assemblee elettive ad ogni livello e la loro verificabilità pubblica sulla rete. Essenziale è la redistribuzione dei fondi ad ogni realtà territoriale a cominciare dai circoli perché solo con un partito radicato nel territorio e autonomo finanziariamente si pongono le basi di una effettiva autonomia di azione rispetto agli eletti, troppo spesso finanziatori interessati dei circoli stessi.

Cordialmente
Miele Gaetano

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: “IDEA SOCIALE” per Maria Filomena Russo: politiche dalla parte dei pescatori e delle loro famiglie
Next Post: Masturbatio non facit liberos

Related Posts

  • Sibaritide, Pd: scontro sul nulla (del nuovo ospedale) Politica
  • LE POLITICHE DI GENERE “SVANITE” NEL PNRR Politica
  • EsPost/denuncia: ma è possibile che Corigliano sia la terra dei senza legge? Politica
  • Il M5S Rossano/Corigliano, domenica 10/2/13 ore 18.00, inaugura la sede a Rossano Politica
  • No al depauperamento dell’ospedale Politica
  • Territorio e politica: Potere al Popolo ribadisce l’importanza di un legame ormai dissolto Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | Genova (e altri) chiamano il Pd “alle armi”: «Un fronte progressista per il dopo-Stasi» Politica
Il provocatore | La mazurca del generale, del barone, della santa e del fico fiorone Politica
La sanità calabrese e “I Popolari per Corigliano”: a volte ritornano… Politica
Fusione: io NON sto con Geraci! Politica
La denuncia di Russo(UDC): “Un bando cucito su misura per far fuori la ECOROSS” Politica
Proporrei la cittadinanza onoraria di Corigliano per il consigliere regionale Bevacqua Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Aiuto, il tamarro m’insegue
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Cassano | Ne abusarono e la scaraventarono dalla rupe Cronaca
  • Memorie Coriglianesi: Schiavonea e l’estate dello “scandalo” dei costumi da bagno Cultura
  • Carta d’identità…un miraggio!!! Denunce
  • Un pensiero sui fatti di Parigi Attualità
  • Concorso: La Tua Tavola di Natale Attualità
  • Rione San Martino al buio, con buche e disagi: la protesta dei cittadini Denunce
  • SULLA FUSIONE CON ROSSANO Politica
  • Corigliano | Sfugge alla Polizia Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA