A margine dell’ultimo incontro tenutosi in sede, il direttivo del Movimento “Corigliano Domani” ha sciolto ogni riserva su quale dovrà essere il nuovo indirizzo del gruppo in vista delle prossime amministrative. A tal proposito, il nucleo direttivo del gruppo ha optato per la decisione di sciogliere ogni collaborazione precedentemente messa in piedi e di azzerare così ogni alleanza,
impostando il nuovo corso di “Corigliano Domani” ancor più sui valori e gli ideali che hanno spinto gli appartenenti al Movimento ad impegnarsi attivamente per migliorare le sorti di una città troppo spesso lasciata al proprio destino. La decisione presa, tuttavia, non comporterà una “chiusura” del Movimento verso le altre forze d’aggregazione sociale che la città esprime, convinti che il dialogo sia sempre la prima forma di interrelazione e di comprensione utile alla crescita civile. In tal senso, “Corigliano Domani” continuerà a lavorare al proprio progetto e resterà vigile su ciò che accadrà intorno, lasciando la porta aperta ad eventuali confronti ritenuti costruttivi e forieri di punti d’approccio comuni alle problematiche che attanagliano la città di Corigliano. Rinnovare la classe dirigente, cambiare il “modus operandi” che sino ad oggi ha dominato la scena, coinvolgere le risorse umane che il territorio esprime, mettere a disposizione della città le competenze e le professionalità di cui il gruppo dispone: vuol essere questa la filosofia vincente degli aderenti al Movimento, un gruppo di uomini e donne politicamente eterogenei, rappresentativi del tessuto sociale ed economico, che vogliono contribuire al cambiamento. Ecco perchè, forte di un gruppo già solido e determinato a fare il massimo per il bene della comunità, “Corigliano Domani” rinnova oggi la propria presenza radicata sul territorio e ringrazia quanti, sino a questo momento, hanno condiviso con il Movimento percorsi simili e produttivi.
Ufficio Stampa
CORIGLIANO DOMANI
coriglianodomani.it@gmail.com