Sembra che il PD sia un partito che ha scelto di perdere anche quando ha la vittoria ben salda nelle sue mani ( politiche 2013 ne sono un esempio ) . Nel prossimo mese di maggio si dovrebbe votare per le amministrative e pur di riperdere sta mostrando alla cittadinanza e ai simpatizzanti il meglio della insipienza , inadeguatezza ed inconcludenza .
Non sono né un politico né un esperto di questioni amministrative tuttavia credo che se un partito o un movimento si candida alla guida di una città la prima cosa da fare è dotarsi di un progetto politico da sottoporre ai cittadini elettori , ossia si deve far capire al cittadino elettore ciò che si intende fare per la città e per la comunità indicando le priorità ed anche i mezzi con cui si intendono risolvere i problemi della collettività . Cerco di essere più esplicito : le strade della nostra città sono impraticabili , il manto stradale è come l’emmental , ebbene necessita di essere rifatto ma per rifarlo serve il bitume che bisogna comprare i soldi per i lavori dove si recuperano ? Visto che le casse del Comune sono vuote , si aumentano le accise Comunali , si recuperano dall’abusivismo e dall’evasione o si fanno pagare gli oneri di urbanizzazione ancora esigibili ?
Fatto il progetto si cerca di coinvolgere e selezionare un gruppo di cittadini ( Candidati ) iscritti al partito o ad esso vicini e gli si chiede di assumere la responsabilità di portare avanti quel progetto politico illustrandolo alla cittadinanza e cerando consensi non sul nome di questo o quel candidato ma sul programma . Sembra anche ovvio che il gruppo ha necessità di un coordinatore ( Sindaco ) che deve essere una persona colta , intelligente , coraggiosa deve , in parole povere avere carisma , ed essere garante della corretta realizzazione del progetto politico . Il Sindaco dovrà poi circondarsi di un numero limitato di collaboratori ( Assessori ) che abbiano competenza e soprattutto voglia di risolvere i problemi legati all’assessorato che viene loro conferito . La scelta degli Assessori deve , e sottolineo deve , essere una prerogativa del Sindaco e non va fatta dietro le quinte o nei salotti “ buoni “ della città . La Composizione della giunta , a mio avviso , deve essere nota prima del voto e non dopo poiché il cittadino elettore deve conoscere le persone cui affida le sorti della propria città .
Ritengo inoltre che se il PD è in grado di comportarsi in modo trasparente e mostrando serio interesse a risolvere i problemi della città non ha necessità di rincorrere inutili alleanze con partiti in cerca di assessorati e di visibilità . Se si deve vincere lo si deve fare con trasparenza ed onestà ma se si perde lo si deve fare con onore in modo da non dover nulla recriminare .
I tempi sono cambiati non più acquisti a scatola chiusa ma alla luce del sole tuttavia da quanto si apprende dalla stampa locale sembra che il PD non ha ancora recepito i segni di cambiamento che vengono dalla società né sembra di vedere lo stato di degrado in cui versa la città e né riesce ad ascoltare le richieste di legalità e trasparenza che vengono dal popolo ormai stanco ed indignato .
Credo , da quanto sopra detto , sia ora di smetterla con la giostra dei candidati a Sindaco , con le guerre interne e con le vendette da soddisfare , Corigliano necessita di un po’ di serietà e di unità , un nome circolava o circola ancora sarebbe potuto essere quello giusto ma il PD abituato a perdere sta cercando di demolirlo .
Dott. Rocco Chiaro