Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Comunali, Russo: “Niente Imu sulla prima casa”

Posted on Marzo 21, 2013 By Redazione

Forza Nuova, Corigliano in Azione e Partito Pensionati illustrano la priorità per i cittadini. Il candidato a Sindaco: rinuncio all’indennità.

Le Amministrative sono elezioni locali, destinate dunque ad eleggere un nuovo esecutivo chiamato a compiere scelte in grado di migliorare la vivibilità ed i servizi per i cittadini.

Ideologie e strategie lasciano il tempo che trovano e parlano il linguaggio dell’ovvietà per pochi eletti, mentre la stragrande maggioranza della popolazione chiede risposte chiare e semplici e proposte concrete e lungimiranti. La Coalizione che candida a Sindaco Maria Filomena Russo – costituita dal Movimento Forza Nuova, dal Comitato Corigliano in Azione e dal Partito Pensionati – intende presentare al cospetto della cittadinanza i punti programmatici alla base del proprio agire, affinché si passi dalla fase della protesta finora in atto a quella della proposta che attende una comunità in affanno come la nostra.
In tal senso, si ritiene che l’Imu sia una delle priorità per i cittadini da affrontare e risolvere al più presto. Ribadiamo la nostra posizione di netta contrarietà rispetto a questo odioso balzello che va a colpire come una patrimoniale il bene più prezioso per il popolo italiano e cioè la casa. L’Imu è un balzello ingiusto ancor di più se si pensa che con la rivalutazione catastale avvenuta precedentemente alla sua introduzione questa è risultata ancora più alta rispetto all’Ici, soprattutto per quanto riguarda le strutture produttive in generale ed alberghiere in particolare che dall’incremento esponenziale di questa tassa sono state fortemente penalizzate in un momento già di grave crisi economica. A nostro avviso, nelle pieghe del Bilancio dello Stato vi erano le risorse per non sobbarcare gli italiani di questa patrimoniale sulla prima casa, partendo da un diverso atteggiamento nei confronti delle banche, basti pensare alla vicenda Monte dei Paschi o al contenzioso con il fisco di alcune banche italiane, fondi che potevano essere utilizzati a favore dei cittadini evitando così di inserire l’Imu che tanti disagi sta creando anche e soprattutto alle famiglie.
La nostra proposta, pertanto, è quella di attuare quanto già fatto in numerosi comuni italiani con successo: non potendo abolire la nuova imposta, mettere comunque in atto una serie di detrazioni che, per i coriglianesi, faranno risultare il conto della tassa sulla prima casa pari a zero. È superfluo evidenziare che si sarebbe voluto esonerare i cittadini attraverso la semplice abolizione di questa imposta, purtroppo essendo una tassa governativa non è nelle possibilità del Sindaco abrogarla, in quanto costituzionalmente illegittimo. Per questi motivi l’Amministrazione Comunale potrebbe e dovrebbe decidere di assumere i provvedimenti necessari per consentire l’esenzione ai cittadini dal pagamento dell’Imu sulla prima casa, attraverso la riduzione dell’aliquota al 2 per mille, ed innalzando la detrazione fino a coprire il totale dell’imposta dovuta, in modo che nessun coriglianese debba pagarla. Tecnicamente, i cittadini negli anni a seguire non dovranno nemmeno compilare l’F24 perché il Municipio farà tutte le comunicazioni necessarie al Governo.
Ma come pensa di sostenere il Sindaco questo mancato introito? È presto detto. Il suddetto impegno è possibile grazie ad una politica di ottimizzazione dei costi di gestione, di funzionamento e di attenzione alla spesa, mai effettuata finora all’interno del Comune di Corigliano. Attuare cioè un’ottima politica del risparmio, con interventi che illustreremo nel dettaglio alla popolazione durante la prossima campagna elettorale. Dovremo invece tenere l’Imu sulla seconda casa, ma facendo in modo di non andare a penalizzare le aziende sul territorio. Questo è un investimento che il Comune può e deve fare perché la nostra Coalizione considera questa imposizione, visto il momento che attraversiamo tutti, un ulteriore aggravio economico sui bilanci delle famiglie.
Infine, a fronte della politica del risparmio sin qui enunciata, il candidato a Sindaco Maria Filomena Russo annuncia la sua ferma intenzione di rinunciare all’attuale indennità prevista per la figura del Primo Cittadino, ossia tenendo per sé al massimo la somma di mille euro e devolvendo la cospicua restante parte alle casse comunali. Anzi, istituendo un vero e proprio “Fondo comunale per i bisognosi” che sia il frutto di tagli a spese ingiuste sostenute dall’Ente Comune ed a favore di cittadini e famiglie che oggi soffrono la crisi economica.

21 Marzo 2013

l’Ufficio Stampa

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Comportamenti Polizia Municipale – Osservazioni
Next Post: Sterili commenti

Related Posts

  • Lettera aperta a monsignor Giuseppe Satriano, vescovo di Rossano – Cariati Politica
  • Con Questa Storia Piena Di Insuccessi Dove Vogliamo Andare!! Politica
  • Sull’Ospedale unico non e’ piu’ tempo di chiacchiere ma di fatti concreti Politica
  • Piazza Grande – Incapaci In Comune Politica
  • Esclusivo | Intervista a Michele Emiliano, l’anti-Renzi Politica
  • Cosa è cambiato, rispetto alle gestioni del passato, nell’amministrare la cosa pubblica ? Politica

More Related Articles

Servizio mensa scolastica comune di Corigliano-Rossano: chiesto da Filcams CGIL e UIL un incontro al sindaco Stasi Politica
Ecco nelle mani di chi è la nostra salute all’epoca del Coronavirus Politica
Il gazebo del PD contro la violenza sulle donne Politica
Il provocatore | I cinepanettoni che vedranno a Natale… Politica
A Stasi, per ora, dico sì per quel che è, non per quel che farà Politica
Sit-In difendiamo Il Referendum Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il polo Covid di Rossano è una porcheria! Politica
  • Corigliano | Scontro mortale, c’è l’“auto pirata” Cronaca
  • ABATE (SENATO GRUPPO MISTO): LA GIUNTA DI CORIGLIANO-ROSSANO RIVEDA LA DECISIONE DI NON CHIUDERE LE SCUOLE Attualità
  • Civita: la Procura apre inchiesta su omicidio colposo Cronaca
  • Operazione Lande desolate, prosciolti big della politica. In Talking, oggi dalle 15 in diretta Eventi
  • Forciniti (M5S): Castello Ducale di Corigliano, il Commissario fermi il bando! Politica
  • Oliverio dimentica il Porto di Corigliano-Rossano Politica
  • Oliverio a Corigliano per presentare il progetto definitivo del Nuovo Ospedale della Sibaritide Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA