Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ Politica
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca

Comportamenti Polizia Municipale – Osservazioni

Posted on Marzo 21, 2013 By Redazione

Salve cari concittadini. Con questo mio breve articolo vorrei portare a conoscenza di tutti i coriglianesi, o almeno di quelli che ancora non se ne sono accorti, di alcuni comportamenti che possiamo definire “discutibili” di alcuni, (e quindi non di tutti), appartenenti al Corpo Polizia Municipale di Corigliano Calabro.

Prego chiunque di capire che le critiche che saranno mosse non vanno a colpire indistintamente un’intero corpo, bensì solo alcuni.

A chi non è capitato di scorgere da lontano i fari di colore blu intenso di qualche automobile posteggiata dei VVUU? Orbene, potrebbe non venir riscontrato nessun comportamento illecito (anche se per legge non si possono tenere accesi senza situazioni di pericolo) dei predetti se non fosse che oltre ad acceccare gli altri automobilisti in transito, posteggiano le auto di servizio su isole spartitraffico come quella all’imbocco di Via Walt Disney. Comportamento, questo, fuori legge dal momento in cui, o che siano cittadini o vigili urbani o le altre forze armate, non si può sostare su isole spartitraffico o su altra segnaletica orizzontale. Tanto per essere chiari e per chi non lo sapesse quanto affermato trova riscontro nell’art. 40 del Codice della Strada. Lo stesso può certamente trovare riscontro per i posti di blocco fatti da alcuni appartenenti al Corpo Municipale di Polizia nei pressi della Zona Gallo D’Oro dove, non essendoci molto spazio, alcuni VV UU hanno pensato bene di fermare il proprio veicolo di servizio, proprio sulla segnaletica orizzontale STOP che vi è all’incrocio  tra chi proviene da Via Fontanelle e chi si trova in Via dei Martiri.

Credo che chiunque abbia ricevuto una sanzione elevata da alcuni appartenenti al Comando in sosta sulla predetta isola pedonale di Via Walt Disney o sulla segnaletica orizzontale STOP del Gallo d’Oro, possa chiedere lumi ai tanti bravi avvocati coriglianesi per farsi annullare quanto richiesto. Una domanda non si paga.

Altro comportamento non proprio “consono” tenuto da alcuni appartenenti al Corpo Municipale locale è quello dell’accensione, senza alcun caso di eccezionalità riscontrata, di quel bel faro blu notte, in dotazione agli stessi. Dal momento in cui non credo che vi sia l’obbligo di segnalare la propria presenza ai margini della strada, tantomeno quello di farsi notare in giro per le vie cittadine.
Il Cds cosi segnala detto comportamento illecito nel seguente modo:
E’ vietato l’uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell’art. 151 (art. 153, comma 9);
Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Altro punto di discussione, riscontrato da alcuni cittadini, è quello che alcuni Vigili, circolano per le strade cittadine senza osservare alcune elementari nozioni per la sicurezza e l’incolumità loro e degli altri.
Nell’ordine:
a) usare telefonino alla guida o in servizio (art. 19 Regolamento Corpo Municipale Corigliano Calabro);
b) non azionare, nel caso di cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre, i segnalatori in dotazione (freccie per dirla alla coriglianese) – Art. 154 del Codice della Strada.
c) parcheggiare occupando più parcheggi o addirittura posizionando in doppia fila o a cavallo delle strisce continue laterali.

A concludere, vorrei sapere se a qualche altro cittadino coriglianese, buono o cattivo automobilista che sia, è capitato di vedere alcuni appartenenti al Comando Municipale locale, aggirarsi nelle automobili di servizio senza indossare la cintura di sicurezza. Tanto discusso, anche negli anni passati, detto comportamento, che il Ministero dell’Interno ha provveduto ad emettere una circolare che allego:

Ministero Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza – circolare protocollo 559/A/2/756.M.3/23833 del 22 dicembre 2010 Uso delle cinture di sicurezza da parte delle Forze di Polizia.
Le recenti modifiche all’articolo 172 del codice della strada, sull’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza, nulla hanno innovato in ordine all’impiego di tali dispositivi da parte degli appartenenti alle Forze di Polizia. L’esenzione dall’obbligo di usare le cinture di sicurezza, prevista dal comma 8 per gli appartenenti alle Forze di Polizia e ai Corpi di Polizia Municipale e Provinciale, non è generalizzata, ma limitata all’espletamento di servizi di emergenza.
Con successive circolari, diramate dal 1996 al 2006, questo Dipartimento ha ribadito la necessità di impiego dei dispositivi, sia in occasione di mobilità non operativa che nell’esecuzione dei servizi d’istituto, prevedendo, solo per quest’ultimo caso, la deroga in situazione di emergenza. In particolare, è stato chiarito che la situazione di emergenza dovrà riguardare necessariamente uno stato di pericolo concreto e attuale. La valutazione, prudente e restrittiva, delle situazioni di emergenza è rimessa ai singoli operatori sulla base delle circostanze contingenti per le quali l’attività svolta potrebbe trovare ostacolo od impedimento nella ritenzione operata dalle cinture di sicurezza.
L’utilizzo dei dispositivi di ritenuta risulta ancor più necessario in relazione alla presenza sulle autovetture dell’airbag, la cui efficace azione protettiva, in caso di incidenti stradali, dipende dall’uso contestuale delle cinture di sicurezza. La questione riveste altresì aspetti medico – legali connessi al risarcimento dei danni fisici occorsi al dipendente in occasione di sinistri stradali, per i quali le compagnie assicuratrici rifiutano il pagamento, in caso di inosservanza dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza.
La scrupolosa e rigorosa osservanza delle prescrizioni vigenti in materia da parte degli operatori rappresenta, oltretutto, un messaggio altamente educativo per la cittadinanza, con non trascurabili effetti emulativi sui giovani conducenti. Nel confermare i contenuti delle precedenti circolari emanate in materia, si invitano le SS.LL. ad adottare ogni utile iniziativa per sensibilizzare il personale dipendente al rispetto delle direttive impartite a riguardo.
IL DIRETTORE CENTRALE

Credo che ogni commento o giustificazione sia inutile a tal riguardo.

A conclusione, spero che tutti i coriglianesi che abbiano notato tali comportamenti sconvenienti, di alcuni e specifico alcuni e non di tutti gli appartenenti al Corpo Municipale, commentino e espongano le loro osservazioni.

Un caro saluto a tutti.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: A Corigliano nessun accordo “a 5 stelle”
Next Post: Comunali, Russo: “Niente Imu sulla prima casa”

Related Posts

  • Gallo: “0,65 euro per un kg di clementine? Non si coprono neanche i costi reali” Attualità
  • I mammoni come incidono nella vita di coppia? Conflitti, gelosie, invidie. Questa sera in Talking Attualità
  • Il futuro del gioco online e dei live casinò in Europa e Italia Attualità
  • La Ecoross alla XIV Fiera Jonica 2013 Attualità
  • Avis/ Domenica raccolta sangue Attualità
  • Un polo didattico per la formazione musicale Attualità

More Related Articles

Per i giovani del Polo Liceale di Rossano la città deve essere “Smart” Attualità
Giornata Mondiale degli Abbracci Attualità
Entusiasmo e partecipazione per l’iniziativa settimanale “Letteratura Coriglianese” Attualità
Tutela ambiente, recupero rifiuti nel Crati Attualità
Radici e identità, gli studenti dell’I.I.S. “L. Palma” raccontano la storia romana attraverso le moderne applicazioni web Attualità
Riciclo Aperto 2016: tre giornate di sensibilizzazione Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Ancora una vittoria per Francesco Curia Sport
  • “Autismo e Agenda 2030: inclusione e neurodiversità” Attualità
  • Programmazione preparazione Fabrizio C5 Sport
  • Salviamo le nostre radici Politica
  • Caro Giorgio, ti vorremo sempre bene Cronaca
  • Violenza sessuale, assolto dipendente comunale perché il fatto non sussiste Cronaca
  • SEGNALAZIONE : “STRADA INTERROTTA, SCOMPARSA A CAUSA ALLUVIONE DICEMBRE 2022” Denunce
  • Editoriale | I “furbetti” della fusione… Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA