Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Isolamento e impoverimento un binomio che uccide la citta’ e richiama la politica alle sue responsabilita’: agisca per il bene comune

Posted on Marzo 19, 2013 By Redazione

L’isolamento della città rispetto ad altre comunità è oramai cronico, è nell’isolamento che vengono consegnate angosce, paure ed incomunicabilità alla politica chiamata oggi a rispondere delle proprie colpe. Ogni giorno la città si allontana dal mondo e dalle cose del mondo:

diffidenza ed inefficienza chiudono oramai l’orizzonte di vita alle migliaia di giovani che aspettano che qualcosa di nuovo venga proposto dalla politica, poi le tante famiglie ”a differenza di quelle che bivaccano alle spalle della politica” che a fatica, con sacrifici e privazioni riescono a malapena a sbarcare il lunario, chiedono alla politica di sotterrare l’ascia di guerra al loro interno a favore del bene comune. E’ il momento che le fazioni contrapposte, le faide, ed i boss della politica coriglianese cedano il passo al dialogo ed alla responsabilità, è ora che qualcuno faccia un passo indietro, non si consideri indispensabile ed onnipotente, la smetta una buona volta di pensare al proprio orticello a discapito della città, non sia da ostacolo al rinnovamento che da qualche parte, seppure con fatica, incomincia a mandare flebili segnali. La cosa più seria e sensata  che la città deve fare è respingere energicamente qualsiasi tipo di intromissione esterna, sia che venga da consiglieri regionali o da qualsiasi altro big politico. Questa gratuita e non richiesta interferenza offende la città, poiché la ritiene incapace di scegliersi autonomamente un candidato a sindaco.   
Corigliano, checché ne dicano i più è incapace di uscire da sola dall’isolamento imposto da politici dominati da esperienze radicalmente psicotiche, è vero anche che la città non può sfuggire al suo destino a meno che qualche scintilla di speranza non nasca dal basso e respinga tutto quello che sa di vecchio. Il modo patologico di fare politica, lo scarso impegno della politica coriglianese ad affrontare e risolvere i problemi richiama quei gruppi politici oramai ben individuabili a non mettersi  di traverso al cambiamento, ad essere i garanti delle grida di aiuto che vengono dalla città e a non trascinare ancora di più la città nei deserti luoghi dell’isolamento sociale che  provocano sfiducia nel cittadino in quanto soggetto individuale privato dei suoi più elementari diritti a favore di una ristretta casta politica, che simili a briganti selvaggi, spadroneggiano nei meandri dell’ente comunale oramai ridotto all’osso da qualsiasi punto di vista lo si guarda: strade, fogne, depurazione, finanze comunali al verde ed una pressione fiscale non più tollerabile. Per questo e per altri motivi, le prossime elezioni debbono avere come protagonista le migliori ed oneste menti della città, possibilmente svincolati dall’ingombrante intromissione dei partiti che ostacolano e condizionano qualsiasi ricetta a favore della città.
La triste verità  è che la politica, le sue vecchie volpi, oramai si permettono il lusso di trattare il popolo alla stregua del Marchese del Grillo quando dice: IO SONO IO, VOI NON SIETE UN C****O. E’ ora che qualcuno si chieda: perché  questo è possibile?  Non è che tutti, chi più chi meno siamo complici consenzienti del loro degrado? Quando si chiederà loro il conto e fino a quando saremo disposti a tollerare le loro scorribande?

Per il movimento: Centro storico: Un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Per il nostro turismo grande attenzione per le navi da crociera
Next Post: “Bbona vinùta Fèta Mulitùra” – Filastrocca di Primavera

Related Posts

  • Sanità: il sindaco di Corigliano-Rossano è pronto alla rivolta Politica
  • Tributi: Comune & Soget Soci Al Massacro Sociale Per Fare Cassa Politica
  • Anche i candidati sindaci o consiglieri apparentemente e tradizionalmente insospettabili potrebbero avere interessi particolari e coltivare mire “altre” dal bene… pubblico. Attenzione! Politica
  • Evitamo di fare “scemate” Politica
  • Iniziativa comitati No Politica
  • Siinardi: la Grande “Fuffa” della Fusione… (ULTIMA PARTE) Politica

More Related Articles

Zangaro (Pd): «Volevo provocare il sindaco e non farò ricorso sulla nomina della collega Montera» Politica
Fiori d’Arancio e #Ideafuturo sensibili ai reati contro le donne Politica
Mex elettorale/ Mario Gallina candidato nella lista l’Altra Calabria incontra i Cittadini Politica
Autosospensione di Area Democratica dal PD Politica
Nota Angelo Broccolo su mobilitazione CGIL Politica
Prima le elezioni per il Governo d’Italia Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • DAL FARM TO FORK AI DISTRETTI DEL CIBO Attualità
  • Racconti di Ndrangheta/ 155^ Puntata Attualità
  • Corigliano Rossano | «Volevano ammazzare il boss Longobucco», ma il Riesame li scagiona Cronaca
  • Corigliano: cinque prostitute arrestate per rissa Cronaca
  • Sabato 19 giornata dedicata alla musica – Insieme Noi Spettacoli
  • “Italia 2018”, a Corigliano si discute della nuova legge elettorale Politica
  • Nuovo anno scolastico Politica
  • Il Sindaco interrogato dal PD non risponde Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA