ENEL: Nessun allarmismo sul funzionamento della centrale di Rossano
Su richiesta del Gestore della Rete, l’impianto ha operato negli ultimi due weekend solo per poche ore utilizzando esclusivamente gas metano
In riferimento alle dichiarazioni dell’Associazione “Franco Nisticò”, sul recente breve funzionamento della Centrale di Rossano, Enel ritiene, opportuno precisare che l’impianto di Sant’Irene non è mai stato dismesso e il suo funzionamento è regolato dall’Autorizzazione Integrata Ambientale ottenuta nel 2011.
LEGGI TUTTO “ENEL: Nessun allarmismo sul funzionamento della centrale di Rossano” »
Corigliano, professionisti del furto “assaltano” l’olio dell’azienda Minisci
Clamoroso furto d’olio presso il frantoio della società “La Molazza” dei noti imprenditori Minisci. Alcune notti fa dei ladri hanno prelevato dal frantoio, ubicato alla frazione Cantinella di Corigliano Calabro, circa 700 quintali d’olio d’oliva, per un controvalore commerciale pari ad oltre 280 mila euro non coperto da assicurazione.{jcomments off}LEGGI TUTTO
Università Ecampus interessata ad Area Urbana
Formazione online, l’università eCampus è molto interessata all’area urbana Corigliano – Rossano. Previsti nuovi incontri di orientamento con gli studenti delle superiori. L’obiettivo condiviso è quello di puntare strategicamente su questo nuova e importante zona del Sud.
LEGGI TUTTO “Università Ecampus interessata ad Area Urbana” »
Sequestrati dalla Guardia Costiera oltre 100 chili di bianchetto a Cassano, Rocca Imperiale e Rossano
Continua l’attività di prevenzione, da parte della Guardia costiera di Corigliano Calabro, dei danni causati all’ecosistema marino dalla pesca illegale del novellame di sardina. Militari della Capitaneria di porto, negli ultimi giorni, hanno infatti sequestrato, in diverse operazioni, oltre 100 chili di novellame di sarda contenuti in cassette e pronti per la vendita, attuando controlli non solo in mare e in prossimità delle spiagge ma anche nell’entroterra, lungo le vie di commercializzazione dei prodotti ittici.
Da un ragazzo della Sardegna alla donna più bella, più dolce e speciale di Corigliano
Una Rivoluzione Culturale per Corigliano: Russo Sindaco
Forza Nuova, Corigliano in Azione e Partito Pensionati danno il via ad una campagna di comunicazione con i cittadini in vista delle Amministrative
Era la metà del mese di gennaio di questo nuovo anno allorquando, con un comunicato stampa, la coalizione civica costituita dal Movimento Forza Nuova, dal Comitato Corigliano in Azione e dal Partito dei Pensionati annunciavano la candidatura a Sindaco della città di Corigliano Calabro di Maria Filomena Russo alle Elezioni Amministrative che si terranno alla fine del maggio 2013.
LEGGI TUTTO “Una Rivoluzione Culturale per Corigliano: Russo Sindaco” »
Buche in via San Francesco
Ormai una delle arterie principali di Corigliano Centro è diventata un vero e proprio colabrodo. Sto parlando di Via San Francesco che collega Piazza del Popolo con Piazza Vittorio Veneto (o più semplicemente la piazza dove è ubicata la chiesa di San Francesco di Paola). Volevo far notare che la strada versa in condizioni critiche…
Scuola calcio FORZA RAGAZZI: Vittoria Esordienti torneo Altomont
Gli Esordienti della scuola calcio coriglianese “Forza Ragazzi” si sono aggiudicati il torneo di categoria organizzato dalla Sport Time San Marco Argentano in quel di Altomonte. Arriva dunque un’altra piccola soddisfazione per il gruppo fondato nel 2009 dal campione del mondo Ruino Gattuso, che ha voluto fortemente realizzare la scuola calcio nel suo territorio convogliando in essa, gratuitamente, decine e decine di piccoli aspiranti calciatori.
LEGGI TUTTO “Scuola calcio FORZA RAGAZZI: Vittoria Esordienti torneo Altomont” »
Caffè Aiello Corigliano – Verso l’ultima di RS – la formula dei playoff
opo la sconfitta interna contro la il forte Monza, ka Caffè Aiello Corigliano si prepara adesso ad affrontare l’ultimo turno della Regular Season in casa del Brolo e, subito dopo, già dalla domenica di Pasqua, il primo turno dei playoff. L’intricata situazione di classifica, ad ogni modo, lascia ancora aperte le porte a diverse soluzioni e relativi incroci negli spareggi promozione,
LEGGI TUTTO “Caffè Aiello Corigliano – Verso l’ultima di RS – la formula dei playoff” »
Ricordo del preside Battista Tramonte
Strada a senso unico
Come temevo le risposte latitano ad eccezione di chi ha voluto esprimere un giudizio contravvenendo alla regola del dire tutto senza poi dire nulla. Così chi auspicava un cambio generazionale alla guida della città, ha indicato un nome che di nuovo ha ben poco tanto da essere celato per un eccessivo senso di pudore. Mentre per gli altri il solito copione, piccole risposte farcite da tante dimenticanze temporali.
“Bbona vinùta Fèta Mulitùra” – Filastrocca di Primavera
In occasione del 21 marzo, Equinozio di Primavera, con questa mia filastrocca in dialetto coriglianese auguro a tutti i lettori del Blog un ottimo inizio di “bella stagione”.
“Bbona vinùta Fèta Mulitùra” – Filastrocca di Primavera
Ghera tantu tiempi cà ti steva aspittànni
e nnù bbirija ll’ura cà tù arrivèvi!
U sguardi mij all’aria ijttèva
‘ncuntranni suli nuvuli cà fuìjvini!
LEGGI TUTTO ““Bbona vinùta Fèta Mulitùra” – Filastrocca di Primavera” »
Isolamento e impoverimento un binomio che uccide la citta’ e richiama la politica alle sue responsabilita’: agisca per il bene comune
L’isolamento della città rispetto ad altre comunità è oramai cronico, è nell’isolamento che vengono consegnate angosce, paure ed incomunicabilità alla politica chiamata oggi a rispondere delle proprie colpe. Ogni giorno la città si allontana dal mondo e dalle cose del mondo: