Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Polizia Provinciale sequestra area demaniale coltivata ad agrumeto

Posted on Marzo 16, 2013 By Redazione

Gli argini e gli alvei soprattutto dei fiumi e dei torrenti che bagnano il territorio ausonico da diverso tempo ormai sono interessati da opere dell’uomo che, di fatto, ne minano la stabilità e il normale deflusso delle acque. Più volte situazioni davvero preoccupanti sono state segnalate, ma di concreto nulla è stato fatto.

Poi nel gennaio scorso la piena del fiume Crati che ha sommerso gli scavi archeologici dell’antica Sibari hanno posto all’attenzione delle autorità interessate questo problema e da allora, ed è giusto rimarcarlo, i sequestri e le denunce in materia di reati ambientali si registrano con una cadenza abbastanza frequente. L’ultima segnalazione in questa direzione è di ieri allorquando il personale della Polizia Provinciale di Cosenza appartenente alla sezione Reati Ambientali, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, ha accertato, nel comune di Corigliano, la presenza di coltivazioni arboree, in particolare agrumeti già in produzione e manufatti in cemento all’interno dell’alveo del torrente Malfrancato. L’attività investigativa condotta dalla Polizia Provinciale, coordinata dal Comandante, Giuseppe Colaiacovo, ha portato al sequestro dell’area, circa 7700 mq, dopo aver accertato che si tratta di demanio fluviale e che, tra l’altro, è zona di attenzione per rischio d’inondazione, area a rischio R4 secondo gli articoli 21 e 24 del P.A.I. Le indagini condotte dagli agenti hanno portato all’identificazione e alla denuncia di un uomo sessantenne, S. G. residente a Corigliano, responsabile dell’occupazione abusiva dei terreni ed utilizzatore delle costruzioni presenti nell’area. Soltanto pochi giorni fa, fanno notare dalla polizia provinciale di Cosenza, era stata sequestrata dal Nucleo Ambiente della Polizia Provinciale, un’area di 6000 mq lungo lo stesso torrente. Tutto ciò, lo ripetiamo, è solo la punta di iceberg ben più consistente e che investe tutti i fiumi e torrenti che bagnano la Piana di Sibari e che, purtroppo, nel corso degli anni sono stati violentati e piegati alla volontà di personaggi senza scrupoli in quanto a ridosso degli argini, oppure negli alvei, hanno impiantato agrumeti, con ciò creando un grave danno ambientale in quanto quei fiumi o quei torrenti non sono più in grado di garantire il normale deflusso delle acque che vengono convogliate negli stessi. L’augurio che di queste operazioni la polizia provinciale ne ponga in  essere con maggiore frequenza. 

     Giacinto De Pasquale

commenti facebook

Correlati

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Concluso corso per istruttore di fitness
Next Post: Caos nel centrosinistra. il PD rischia l’isolamento

Related Posts

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 16 APRILE 2021 Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Pestaggi di ’ndrangheta: in carcere altri due “compari” di Solferino Cronaca
  • Corigliano Rossano | ‘Ndrangheta: per accompagnare Greco pure Romano è andato incontro alla morte Cronaca
  • Addìo all’amico avvocato Salvatore Sisca. Grazie, infinitamente… Cronaca
  • PISTOIA: COPPIA CORIGLIANESE PRONTA AD ACCOGLIERE FAMIGLIA IN FUGA DALL’UCRAINA Cronaca
  • L’imprenditore Mauro Nucaro vittima di un clamoroso errore giudiziario Cronaca

More Related Articles

Falsificò le firme dello zio per attivare delle polizze: truffa da oltre 800 mila euro scoperta dalla Procura di Castrovillari Cronaca
Corigliano | L’“affare Sibari control”/2 Cronaca
Incendi al Centro storico, l’indignazione del Sindaco Cronaca
Fidanzato tradito si finge donna e adesca l’amante della ragazza: sfiorata la rissa Cronaca
Corigliano | Ex discarica, piovono accuse su Geraci, Genova e Zangaro Cronaca
CONTROLLI DEI CARABINIERI ALLE CASE POPOLARI: SEI DENUNCE Cronaca

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: Domani Mattina Nuovo Sbarco Di Migranti. Dovrebbero Essere 475 Cronaca
  • 5 minuti con…. (Soget – con Fabio Buonofiglio) Attualità
  • Sibaritide: «Particolare fibrillazione del panorama criminale». A Fabio Falbo nessun permesso premio Cronaca
  • SIINARDI – Soldi ai dipendenti comunali: Geraci deve recuperare Politica
  • FERMATO SENZA PATENTE, A SEGUITO DI PERQUISIZIONE VIENE ARRESTATO DAI CARABINIERI Cronaca
  • Manifesto dei pro-fusionisti e delle falsità spacciate nella compagna elettorale nell’Ottobre del 2017 Politica
  • Corigliano: Camion travolge il ponte di Thurio Cronaca
  • Rino Gattuso, l’uomo che può salvare il Sud Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA