Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

Un simbolo del nostro sfascio e la voglia di ricostruire

Posted on Marzo 13, 2013 By Redazione

Pensate sia una esagerazione elevare un’opera pubblica a simbolo dello stato di degrado raggiunto da un comune? E ritenete che un’amministrazione, retta da alti e costosissimi funzionari dello Stato, possa permettersi in maniera così spudorata di glissare le legittime domande su come sia potuto avvenire quel vergognoso scempio, l’ennesimo ai danni del nostro patrimonio comunale, dell’allargamento di viale Rimembranze? Io penso proprio di no!

Anzi visto il continuo ripetersi di errori, sprechi, saccheggi e speculazioni per la realizzazione di qualunque nostra opera pubblica  ritengo non più rinviabile, a tutti i livelli, che si faccia piena luce e si accertino  connivenze e responsabilità. C’è qualcuno in buona fede che,anche dopo eventuale consegna e collaudo dell’opera, possa affermare che i lavori in viale Rimembranze siano stati fatti come dovevano e secondo gli elementari principi della “perfetta regola d’arte”? Possiamo dire che ciascuno dei soggetti preposti, in questo caso, ha fatto fino in fondo il proprio dovere perché si rendesse più bello e funzionale un pezzo della nostra città, perché si consegnasse al godimento dei cittadini un’opera sicura e durevole? Senza cedere a facili semplificazioni i principali problemi della nostra martoriata città, a mio modestissimo avviso, in fondo sono proprio quelli che hanno permesso un tale sperpero  di soldi pubblici e che hanno messo in risalto la complicità, la compiacenza o il semplice menefreghismo di ampi pezzi della struttura comunale. Se una cosa del genere è possibile, tutto diventa possibile! Vogliamo parlare di piazza Salotto, del lungomare lato porto, di Palazzo Bianchi, del Quadrato, delle scuole e di ogni altra piccola o grande opera realizzata comprese quelle di urbanizzazione consegnate e riparate a spese del comune? E’ chiaro che con un tale approccio anche un piano serio per il lavoro, la programmazione e la gestione di un qualunque servizio ai cittadini, la salvaguardia del territorio, la gestione dei tributi e tutto quanto ruota attorno all’amministrazione può assumere la stesso segno. In tempi davvero difficili per le casse comunali la disponibilità delle poche risorse per realizzare una qualunque opera pubblica impongono un’attenzione straordinaria nella sua progettazione e realizzazione. In un comune come il nostro poi, che proprio dalla costruzione di una rotonda, se ricordate, ha visto emergere un sistema di collusioni e affari che ci ha condotti nel baratro dello scioglimento per mafia e che proprio da una gestione commissariale avrebbe dovuto giovarsi per cambiare profondamente registro alla macchina comunale, tutto questo è davvero scandaloso. Ancor di più se si pensa che nei giorni scorsi i nostri commissari sono stati persino onorati dallo stridente e immeritato incensamento di ben due ministri delle Repubblica! Ecco perché quanto emerso dalla costruzione di questa “semplice” opera mi sembra l’emblema di un modo approssimato di fare le cose e di amministrare alla meno peggio la cosa pubblica. Un modo che dobbiamo rifiutare e contrastare perché mette sotto i piedi  l’interesse collettivo e la speranza di vedere progredire la nostra città. E’ con questa sciatteria, questo lassismo e questa incapacità amministrativa che  si condanna Corigliano a sprofondare e a rinunciare alle cose più belle che una città come la nostra può ambire e raggiungere. Non possiamo rassegnarci dunque! Alziamo la nostra attenzione e quando occorre, come in questo caso, alziamo la nostra voce per denunciare e pretendere di farci ascoltare. Solo così una nuova schiera di amministratori, indipendentemente dai colori politici, se proprio non già sensibile e pronta almeno si sentirà costretta a fare il massimo e a fare seriamente.

Corigliano, 13/03/2013                        Pino Le Fosse

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: In Crociera A Schiavonea
Next Post: Corigliano rivendica la sua dignità…

Related Posts

  • Amministrative, Battista Salvatore Dima in campo con Gino Promenzio Politica
  • Vergogna Calabria…la sanità che non c’è! Politica
  • Il giustificazionismo acrobatico dei programmi politici a posteriori Politica
  • Recovery fund, elezioni regionali e la politica dello spreco e delle clientele Politica
  • Corigliano, dove la povera gente conta meno dei cani Politica
  • Pasqualino e il mistero delle firme scomparse Politica

More Related Articles

Sapia (M5S) e la denuncia sui mali della sanità Politica
Una città vivibile Politica
A Roma chi ci rappresenta? Politica
LA “NON RISPOSTA” DEL GOVERNO ALLA MIA INTERROGAZIONE SUL COMMISSARIATO DI CORIGLIANO-ROSSANO Politica
Chi non ha il green pass è un delinquente Politica
Fdi Corigliano Rossano: «Stasi, perché quella variante urbanistica anche se illegittima?» Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Forciniti (M5S): Castello Ducale di Corigliano, il Commissario fermi il bando! Politica
  • Contagi alle stelle e piazze aperte con assembramenti: dov’è il sindaco e dove sono gli assessori? Cronaca
  • Schiavonea, appello dei cittadini di via dei Garofani Denunce
  • Appello alla sicurezza ed alla legalità Denunce
  • Racconti di Ndrangheta/ 96^ Puntata Attualità
  • Ennesimo episodio di menefreghismo (#coriglianoparking) Denunce
  • Potenza elettorale della terza città della Calabria: Un’altra leggenda della fusione e dei suoi cantori sfatata alla luce dei fatti Politica
  • Ospedale Corigliano reparto chirurgia Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA