Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

Demolizioni e PSA

Posted on Marzo 12, 2013 By Redazione

Alla cortese attenzione della D.ssa Rosalba Scialla

In qualità di residenti ed in rappresentanza delle contrade di Fabrizio e  Pirro Malena interveniamo a rilievo del PSA e specificatamente per quel che è l’aspetto  dell’abusivismo, del rischio idraulico e per l’individuazione di aree che devono essere salvaguardate  e tutelate quali beni culturali: case e poderi  O.V.S. ( Opera per la Valorizzazione della Sila).

 In relazione   all’incontro pubblico tenuto al Centro d’eccellenza , dicembre 2012, e analizzando il documento preliminare del PSA abbiamo rilevato al riguardo dell’area in questione ( c/da Pirro Malena – c/da Santa Irene – Fabrizio) una serie di analisi e criticità ( punto “3.3.5 aree  interessate da edificazione abusiva”  pag. 68)  che a nostro modesto parere non sono del tutto chiare. La questione è relativa ai criteri assunti per l’ipotesi di demolizioni che, riportate in ambito di  Piano strutturale associato , presentano non poche incongruenze a livello di applicazione della L. R. n. 19 del 2002  nonché in ambito  civilistico. Non solo per la scarsa informazione data  a riguardo ma soprattutto per quel che concerne l’aspetto di partecipazione e condivisione dei residenti:  diretti interessati.
In ordine:
–  La legge urbanistica regionale prevede,  per  il recupero e la riqualificazione degli insediamenti abusivi  strumenti di pianificazione negoziata. Tanto significa che le intese demolizioni  riportate nel documento preliminare del  PSA, quale unica proposta, non avrebbero in tal senso  una  collocazione logica.
-La stessa area ,difatti,  presenterebbe non solo  caratteristiche storiche per i  manufatti  rurali risalenti agli anni  ’50   ma  è  certamente  una delle   aree  strategiche  impegnate da qualche tempo per  diversi  interventi straordinari che  muteranno la natura dei luoghi.  Parte della stessa area  è  peraltro classificata   a rischio (R4) idraulico (Fabrizio) e d’inondazione  ed è sottoposta  a vincolo  ambientale.  Tanto che si richiederebbe nello stesso PSA un attento studio da parte dei geologi per apportare una chiara lettura dei luoghi.
Da un punto di vista giuridico è, quindi, evidente  che vengono lesi i diritti d’ informazione ed i doveri di Pubblica amministrazione non solo per la scarsa pubblicità degli atti  ma soprattutto per quel che è  risultata la partecipazione cittadina nei processi di pianificazione e strategici del PSA.
Oggettivamente  tali processi  coinvolgono migliaia di cittadini e  riguardano l’esistenza e la quotidianità  di nuclei familiari  che in gran parte rappresentano quelli economicamente svantaggiati  e psicologicamente provati da situazioni contingenti (crisi economica) e certo preoccupati  per  interventi di demolizione tout-court  richiamati nero su bianco nel PSA.
Tali considerazioni fin qui addotte si  rendono necessarie per chiarire una serie di altre circostanze non  chiaramente esplicitate nel PSA e  che coinvolgono grossi  interessi  e   lobby  che sicuramente opereranno nell’area tra  Rossano e  Corigliano (Insiti, Fabrizio, S.Irene, Pirro Malena ) . Difatti, tale parte di territorio è   altamente  strategica per una serie d’interventi pubblici straordinari: ospedale unico, depuratore consortile, raddoppio SS 106, più in generale l’ area è interessata dalla conurbazione Rossano- Corigliano.
Inoltre, a livello comunale, la zona costiera verrà  interessata dai piani spiaggia e da  insediamenti turistici.  Per quel che concerne, invece, l’aspetto storico dell’area, ricordiamo che insistono in località Fabrizio – Pirro Malena,  insediamenti di tipo rurale quali case, forni, e stalle  i cosiddetti poderi dell’OVS  su cui a breve lo stesso Comitato Coriliani chiederà di apporre vincoli paesaggistici. A tal riguardo, come cittadini attivi, nei tempi e nei modi richiesti dalla S.V., inoltreremo una proposta preventiva affinché si  abbia a condividere una pianificazione che dia il giusto equilibrio tra  uomo e  ambiente  e che, auspichiamo, questo divenga punto di partenza per meglio offrire ai residenti  delle contrade e frazioni, quelle opportunità che si qualificano nei  termini  “Qualità della vita”  e “Qualità ambientale”, così come richiamato in capo ai principi generali della legge  regionale n. 19 del 2002.

Sicuri di un positivo riscontro si porgono distinti saluti.

Coordinamento tecnico

Dr. Mario Ruffo
Dr. Alfonso Caravetta
D.ssa Anna De Pasquale

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: Chiesa della Riforma,le precisazioni della Diocesi Rossano-Cariati
Next Post: Cambiamo davvero rinnovando il sistema

Related Posts

  • Lavori di ampliamento di c/da Giannone: il Sindaco si rivolge alla GdF Attualità
  • LAVORI PER IMPLEMENTARE LA RETE ELETTRICA E-DISTRIBUZIONE IL COMUNE SOSPENDE LE AUTORIZZAZIONI CONCESSE Attualità
  • Convivio familiare Attualità
  • Ospedale “Guido Campagna”, le famiglie Acri-Olivo donano al reparto di pediatria un respiratore Attualità
  • Luisa Ginnari, il ricordo di chi vive per sempre Attualità
  • Piazza Grande: Corigliano Città dal lontano 1200 Attualità

More Related Articles

Ospedali Corigliano e Rossano, lettera di 40 lavoratori: “Perché assumere personale proveniente da Reggio Calabria?” Attualità
Uno sportello di Giustizia Territoriale Attualità
Soggiorni studio all’estero con SIMET Attualità
PRO LOCO: 6 GIOVANI DI CORIGLIANO-ROSSANO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE NEL 2022 Attualità
“Il triste fenomeno della violenza sulle donne, si può arginare educando al rispetto della persona sin dai primi anni di vita” Attualità
Altro che Stasi, il personaggio dell’anno è stato il sushi Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Sul Comune una “meteora” da un milione e 300 mila euro Attualità
  • L’Avv. Emanuele Monte sulla “fusione” Corigliano-Rossano Politica
  • Corigliano | Il Fondo di riserva del Comune? Basta appena per un caffè Politica
  • Fregatevene dei divieti e passate una Pasqua in tutta libertà Attualità
  • Corigliano | Consigliere comunale nei guai per una presunta truffa Cronaca
  • Corigliano: definitive le condanne per i tre coriglianesi autori dell’ “omicidio del Quadrato” Cronaca
  • Da Corigliano Domani massima solidarietà alle popolazioni di Corigliano e Rossano Attualità
  • Apertura della campagna elettorale di Giuseppe Geraci Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA