Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO Attualità

Nel nome della Verità

Posted on Marzo 10, 2013 By Redazione

Impossibile rimanere in silenzio quando le parole di chi dovrebbe tutelare il bene pubblico, la nostra salute, i nostri diritti, i nostri posti di lavoro, non fanno altro che devastare ogni possibile costruzione di senso riguardo alla sciagurata situazione dei rifiuti nella Area Urbana Corigliano-Rossano.

Si cerca di coprire in maniera sconsiderata le reali responsabilità di questa penosissima vicenda: l’incapacità delle amministrazioni comunali di creare un piano rifiuti sostenibile e virtuoso, la scelleratezza del commissario straordinario ai rifiuti che in questi anni ha saputo solo proporre di scavare fosse per riempirle della qualunque, i nostri cari assessori regionali e governatori senza occhi per vedere ne bocca per parlare..il tutto con una chiarissima targa politica: PDL.
Si è cercato di screditare e dileggiare centinaia di giovani e meno giovani, ognuno a modo suo, a difesa di quel bene che ancora sfinito tanta disperatamente di resistere: la speranza.

Ebbene agli inviti di qualche vicensidaco, onorevole e consigliere regionale di risolvere l’emergenza rifiuti (per altro ampiamente prevista e posta all’attenzione degli stessi un anno fa) attraverso un simpatico “scordammicce ‘o passat simmi calabres paesà” e attraverso la riapertura della discarica di Scala Coeli, questa volta ho l’onore di rispondere non con parole mie, ma con quelle dell’Assessore Provinciale all’Urbanistica e Governo del Territorio, Leonardo Trento, persona alla quale va tutta la mia stima e tutta la mia riconoscenza.

Per amore della verità, amici del Blog, vi offro le sue parole.
Scrive l’Assessore Provinciale:

In questi ultimi giorni assistiamo ad uscite ripetute e continue dei sostenitori della società privata e quindi dell’apertura della discarica di Scala Coeli. Questo sono, in sintesi, alcuni Rilievi che ostano all’apertura dell’impianto e che sono stati trasmessi al Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti Speranza.

1) Il comune di Scala Coeli in data 3.07.2009 ha emesso propria delibera di Consiglio comunale, regolarmente notificata alla Bieco s.r.l. e alla Regione Calabria – nucleo VIA -, con la quale ha espresso il proprio motivato parere negativo alla realizzazione della discarica. A quella data nessuna opera era stata ancora realizzata. Peraltro detta deliberazione del Consiglio comunale di Scala Coeli è stata condivisa, con appositi atti deliberativi, dai Consigli comunali delle altre Amministrazioni del territorio, sia in provincia di Cosenza, sia in provincia di Crotone. A seguito della medesima suddetta deliberazione del Consiglio comunale di Scala Coeli la Commissione Via ha espresso parere negativo alla realizzazione dell’impianto, giusto verbale del 2.10.2009. Successivamente tale parere negativo è stato modificato sulla scorta delle sole controdeduzioni della Bieco s.r.l., senza che il Comune di Scala Coeli fosse avvertito di tale cambiamento e fosse messo nelle condizioni, a sua volta, di poter contro dedurre.
2) I Sindaci del territorio interessato hanno, a più riprese, fatto rilevare una serie cospicua di irregolarità e di abusi. Lo stesso Comune di Scala Coeli ha presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato, richiesta di revoca in via di autotutela alla Regione Calabria, ha emesso ordinanza sindacale per occupazione abusiva di terreno comunale e di parte della stradella comunale, nonché ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi in relazione ad opere edili abusivamente realizzate dalla medesima suddetta Bieco s.r.l.; tali ordinanze sono state impugnate dalla impresa interessata ed hanno dato luogo a procedimenti innanzi al TAR Calabria, ad oggi ancora pendenti; sui medesimi fatti ad oggi sono pendenti procedimenti penali presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, per abuso d’ufficio sulla rilasciata autorizzazione della Regione, e presso la Procura della Repubblica di Rossano, per reati di occupazione abusiva di suolo pubblico e reati urbanistici.
3) Nel merito della questione si segnalano a tutt’oggi: – la mancanza ab origine dei titoli di proprietà da parte della richiedente Bieco r.s.l., solo alcuni dei quali – relativi a singole particella – risultano regolarizzati soltanto a giugno 2012 (in proposito vedasi lo stesso provvedimento emesso dal Dipartimento Ambiente della Regione in data 25.01.2013), senza che ciò abbia comportato il doveroso annullamento dell’autorizzazione; la certificata (ed ammessa dalla stessa Regione Calabria col suddetto provvedimento del 25.01.2013) presenza di importanti coltivazioni DOP, DOC e Biologico che inibisce la realizzazione dell’impianto di che trattasi e che avrebbe, anch’essa, dovuto determinare l’immediata revoca dell’autorizzazione ; a tal ultimo proposito si richiama la nota prot. N. 241929 del 10.07.2012 del Dipartimento regionale Agricoltura che certifica che la discarica in questione ricade interamente nella predetta area protetta; per come certificato dalla Provincia di Cosenza, con verbale di sopralluogo prot. Gen. N. 59955 del 19.06.2012, non sono state rispettate le prescrizioni imposte dallo stesso Ente in sede di AIA. Inoltre, rispetto al richiamato provvedimento del 25.01.2013, emesso dal Dipartimento Ambiente della Regione Calabria, non risulta presso la Provincia di Cosenza – settore Demanio Idrico – la pretesa nota prot. N. 346419 del 19.10.2012, la quale – a dire del Dipartimento Ambiente della Regione – dovrebbe contenere i rilievi, evidentemente ritenuti superati dalla stessa Regione. Così come non risulta prodotta alla Provincia di Cosenza alcuna istanza di concessione di sdemanializzazione delle aste fluviali abusivamente inglobate dalla discarica e, quindi, al contrario di quanto affermato nel provvedimento regionale richiamato (25.01.2013) non è in itinere alcun procedimento di sdemanializzazione.
4) Come noto la discarica in questione, seppure realizzata nel sopra descritto contesto di plurime “violazioni” e discutibili procedimenti amministrativi, non è servita da alcuna strada di accesso, atteso che la strada provinciale di Crotone SP 6, risulta da anni inagibile e interdetta al traffico di qualsiasi genere giusta ordinanza n. 9 del 22.09.2004 della Provincia di Crotone, mai revocata, e che la successiva stradella comunale risulta poco più che una mulattiera che attraversa ben due torrenti e che, pertanto, non è percorribile da alcun mezzo.

Quindi, l’impianto in questione non è in alcun modo utilizzabile, giacché realizzato in palese violazione di legge e non servito da alcuna viabilità. Del resto, se le cose fossero state tutte in regola non si capiscono i motivi per i quali ad oggi ancora non è entrato in funzione.
Non capisco, io come tanti altri, l’ostinazione di personaggi che, finalmente, dopo aver operato per anni nell’ombra, escono allo scoperto, a voler per forza difendere l’interesse del privato in danno dell’interesse del territorio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lavori alla cazzo di cane !!!
Next Post: Salviamo il Giudice di Pace!

Related Posts

  • Ridefinizione collegi elettorali: Corigliano Domani scrive al presidente della Regione, Mario Oliverio Politica
  • Pubblico comizio di Geraci a Piazza del Popolo Politica
  • Sanità di Corigliano-Rossano: prioritario cambiare i vertici dell’ASP Politica
  • Civico e Popolare: Chiarezza sui dirigenti comunali e sulla vicenda Amica Politica
  • Riorganizzazione ospedaliera o politica? Politica
  • Randagismo in città: abbiamo chiesto l’intervento della Procura, dell’Asp, del Wwf Calabria e del Corpo di Polizia locale Politica

More Related Articles

Una nuova Città, si guardi immediatamente al futuro ed ai contenuti Politica
Andare a sostenere un governo 5 Stelle è un suicidio per il PD Politica
Fusione Corigliano-Rossano: il Presidente Franco Iacucci stamane tra i primi in visita istituzionale sul territorio Politica
Parco archeologico di Paludi sotto i riflettori. Efficace esordio a Casa Sanremo Politica
Fusione Corigliano-Rossano, parli la politica Politica
Pensate alla citta’ … non alla Provincia! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Recital del pianista Giosue’ De Vincenti Spettacoli
  • Madeo, Scorza: “Rifiuti, Stasi peggio delle vecchie amministrazioni” Politica
  • Nota stampa Giorgio Luzzi Politica
  • Memorial Caputo: le interviste Sport
  • by tlc sport 2014 Sport
  • Fusione: Madeo, segretario PD Rossano, scrive a Geraci Politica
  • Lunedì 18 mancherà l’acqua a Corigliano Attualità
  • Sbocchi occupazionali, l’ITC “L. Palma” ha attivato i tirocini per gli studenti dell’indirizzo Turismo Cultura
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA