Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro Cultura
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO” Eventi
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario! Politica
  • Orto Tramonti nell’abbandono Denunce
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo Cronaca
  • Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in visita nelle aziende “Attinà e Forti” di Villa San Giovanni e “Calia” di Matera Attualità
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: ALFONSO SANTELLA, MAESTRO DEL LAVORO E UOMO DALLE NUMEROSE VIRTÙ Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 25 MAGGIO 2022 Cronaca

Siamo tutti fratelli di…

Posted on Marzo 4, 2013 By Redazione

Gentilissimo maestro la pregherei di attenersi alle questioni di merito in quanto l’essere fratelli di …. non significa avere necessariamente le stesse opinioni. A guardarvi da fuori sembra proprio che vi facciate i fatti vostri e naturalmente dei vostri amici, visto che, e lo dico a ragion veduta, tutti i fondi sin qui stanziati per il recupero di edifici nel centro storico ad altro non son serviti se non ad ingrossare il portafogli di qualcuno.

 

Il mio appunto non era rivolto al merito della vostra iniziativa, sicuramente pregevole, ma voleva solo essere un pungolo per sollecitarvi ad impegnarvi per problemi più urgenti e di più facile soluzione, quale un ”benedetto” telo di plastica temporaneo che eviti almeno le infiltrazioni di pioggia battente, basterebbe un po di buona volontà e di pressione su enti ed istituzioni affinchè si possa muovere qualcosa, ne sono convinto.

Altresì , mi piacerebbe poter discutere con lei della questione del recupero del nostro tanto amato centro storico, soffermandomi sulla vera necessità di alcune opere e sulla assoluta e categorica negazione di soluzioni alternative.

Cosa ne pensa, ad esempio, della demolizione del rione “Fosso Bianco” per la realizzazione dell’odierno parcheggio, ritiene che sia una scelta oculata oppure un’ottusa iniziativa che ha deturpato il nostro borgo.

Io le dico la mia, secondo me si è sbagliato il luogo ma non il metodo, demolire per rendere fruibili alcuni luoghi del centro sarebbe l’ideale, mentre la conservazione ad ogni costo dei luoghi così come li abbiamo trovati non fa altro che allontanare i cittadini che dovrebbero, per definizione, abitare i suddetti luoghi.

Inoltre, approfitto di questo spazio per conoscere anche la sua opinione sul rifacimento del tetto della chiesa (ormai rudere) di San Domenico; posso immaginare che lei non voglia commentare decisioni di stati esteri per non ledere la suscettibilità di qualche cardinale, ma una riflessione deve essere fatta, proprio perché il metodo che voi portate avanti lo impone, e cioè: se luoghi come i “vasci” o “u brò” o “a citadella” hanno valore perché abitati per secoli allo stesso modo luoghi abbandonati per secoli dovrebbero essere demoliti; a maggior ragione se che ha abitato quei luoghi prima di noi ha deciso di redigere nuove costruzioni e non recuperare quelle esistenti seppur danneggiate. Non credo che l’elicottero è stato inventato nell’estate del 2012 e solo allora detti lavori si sono potuti eseguire. Sarebbe meglio, secondo il mio modesto parere, chiedere ai cittadini, anche a mezzo di una consultazione pubblica, se vogliono un centro storico cristalliera oppure un posto in cui vivere e far crescere i propri figli, a maggior ragione perché i segnali che arrivano ai distratti come me sono contrastanti percui da un lato si avranno zone vincolate, dall’altro si vuole portare gente nel centro di Corigliano avendoci spostato diversi uffici comunali. Si vuole quindi la fruibilità o l’aspetto di facciata. Credo che sia inutile sottolineare che non immagino che le auto debbano entrare necessariamente dappertutto ma che, vista la morfologia del territorio, non ci si debba scandalizzare nell’immaginare una scala mobile per facilitare l’accesso ad alcuni luoghi da parte dei pedoni, come avviene ad esempio nel centro storico di Cosenza (http://commons.wikimedia.org/wiki/File:SCALE_MOBILI_COSENZA_VECCHIA.JPG).

Certo di un suo gradito riscontro porgo cordiali saluti

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Matera: pescatore di Corigliano trovato con 8 quintali di novellame, denunciato
Next Post: La legge è al di sopra delle chiacchiere !

Related Posts

  • IV^ concorso “Emozioni…a Natale”, il vincitore è… Attualità
  • Divertimento, gioco ed emozioni tutte meridionali. Attualità
  • Rossano: Pisl, approvato l’accordo con la Regione Attualità
  • TRASPORTO SCOLASTICO, DOMANDE ENTRO MERCOLEDÌ 30 Attualità
  • Viabilità, ok progetto sistemazione Attualità
  • L’Associazione “Villaggio Frassa” in campo: s’invocano risposte ai problemi della zona Attualità

More Related Articles

Buona Pasqua Corigliano Rossano…è tempo di “risurrezione” Attualità
Ecoross, progetto concluso nelle scuole di Rossano. Da lunedì 21 al via a Corigliano Attualità
Ambiente. Forever Plast, politiche innovative di rilancio. Altri ecocompattatori Attualità
La Parrocchia San Gaetano Catanoso di San Nico celebra la Giornata della Donna Attualità
Il Kiwanis donerà alla Città un’opera del maestro Cianci Attualità
Immigrazione-accoglienza “Una Rete Arcobaleno” Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO”
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario!
  • Orto Tramonti nell’abbandono
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Domani, lunedì 19 dicembre, doppio appuntamento culturale ai Licei Cultura
  • Iacino e i piani di lottizzazione Attualità
  • Caos nella refezione scolastica: assoluta incapacità amministrativa Politica
  • Corigliano-Rossano tra mammografi, beccamorti e cuori di maiali Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 4 GENNAIO 2022 Cronaca
  • Eventi natalizi, successo per concerto Filarmonica Eventi
  • Calunnia e diffamazione, due avvocati a processo: assolti Cronaca
  • Se è vero… Geraci che tristezza !!! Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA