Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Corigliano non è mafia

Posted on Marzo 2, 2013 By Redazione

Questo è il discorso tenuto dalla Dirigente Scolastica Susanna Capalbo in occasione dell’inaugurazione del bene confiscato, alla presenza dei Ministri Profumo e Cancellieri
«Signori Ministri, è  con particolare emozione che il mondo della scuola accoglie voi qui oggi. In un periodo di grande vulnerabilità  civile   che dura ormai dall’inizio del commissariamento per mafia della nostra città. Un  arco di tempo nel quale nella nostra comunità  si è  attenuata e non di poco la partecipazione di tutti verso la  riuscita del proprio destino. 

Riteniamo che aggregare i cittadini per migliorare il vivere civile sia di fondamentale importanza per difendere anche la coltre di polvere che da piu’ tempo copre il nome stesso della nostra città.   Non è nostro compito giudicare o avanzare ipotesi sulla verità dei fatti accaduti e, oltretutto,  non siamo qui per questo. Spetta a noi pero’ impegnarci perché  la giornata di oggi possa avviare un processo di riscatto che vediamo nettamente nell’interesse che la Commissione Straordinaria ha perseguito per la realizzazione di  un’opera dal grande significato simbolico, oltre che etico. Avvenimenti  come questi possono far si  che, per esempio, non si ripeta piu’ quanto accaduto di recente nella mia scuola.  
Un banale errore. La Segreteria della mia Scuola sbaglia a digitare il numero di un cellulare e ci ritroviamo a doverci scusare con una signora del Vibonese. Che non ci risparmia la mazzata, dall’altra parte del telefono: “Che ansia che mi avete messo addosso. Sa, ricevere una telefonata da un paese mafioso come Corigliano”.Questa terra non si merita tanto fango. Non se lo merita un popolo laborioso che ha una sola colpa: aver abdicato al suo futuro. E oggi, grazie a un’importante azione nazionale, i Coriglianesi si riprendono la loro Storia.
Chi ha il compito di educare le nuove generazioni di questa Città ferita ma non prona, questa mattina festeggia. Quello che viviamo non è soltanto un evento storico, ma un segno. È il sole che scivola dal nostro Jonio lungo le gole delle colline che accolgono la vecchia Corigliano e ne illumina il passo.
È questo il momento migliore per riprendersi in mano il Destino comune.
 Corigliano non è mafia. Non lo è nel suo quotidiano fors’anche frenetico ma onesto. Non lo è nella gente comune che lavora, soffre, arriva a fine mese e sogna come tanti altri connazionali perbene di questo nostro Sud bello e disperato.
Non lo è nel diritto, che ha, di riscoprirsi grande. Soprattutto, non lo è nei suoi giovani. Il loro entusiasmo muto dà calore alle aule cittadine. I loro occhi brillano quando gli parliamo di un Futuro che sia più generoso di questo Presente squallido che gli abbiamo fatto vivere. Le loro voci sono gioiose e ci raccontano di un ingenuo entusiasmo che noi, adulti stanchi e disincantati, abbiamo perso per strada. Ed è stato questo il vero crimine che dobbiamo farci perdonare.
Non è un caso che la struttura che oggi restituiamo alla comunità coriglianese sia ospitata dalla campagna locale. È un altro segno, si lo è davvero. In questa terra si sono spezzate le spalle dei Coriglianesi d’ogni epoca, qui i calli dei nostri avi hanno scommesso sul sudore per andare avanti con dignità.
Qui la scuola sarà la protagonista privilegiata per realizzare la sua scommessa: quella di farcela nonostante tutto. Un indicativo  presente e futuro che sarà realizzato con il  coordinamento dell’Ipsia Nicholas Green ma che coinvolgerà anche l’Itc Palma, Itg Falcone Borssellino, i Licei cittadini. Oggi qui, signori Ministri, anche una delegazione di bambini del Comprensivo Erodoto. Anche se non direttamente coinvolti, abbiamo tenuto alla loro partecipazione per dire che anche la scuola del primo ciclo coriglianese accoglie favorevolmente l’iniziativa di oggi,  in continuità con i percorsi di legalità che vengono attuati anche negli altri Istituti Comprensivi:  Costabile Guidi,   Tieri , Don Bosco.   Con affermate realtà del privato sociale,  insieme realizzeranno  un  polo in  cui la sussidiarietà verticale sarà una realtà a tutto tondo,  nell’ottica del bene comune. 
Sarà un’azione che coinvolgerà le  rete di funzioni   di  giovani dotati di competenze e motivazione per creare e gestire servizi di accoglienza, di animazione e conoscenze del patrimonio storico-artistico a favore dei giovani  o degli ospiti che a diverso titolo frequenteranno il centro storico di Corigliano Calabro. Un centro di creatività che permetta ai ragazzi di esprimersi e di raccontare, usando vari mezzi espressivi, il proprio disagio , la propria storia e la ricerca della propria realizzazione.
Perché, Illustri Ministri, Il guadagno facile non è mai stato il “credo” della stragrande maggioranza della popolazione locale. Ecco: oggi è il momento giusto per restituire a Corigliano il suo vero volto. Per questo siamo qui. Per questo dovremo restare qui anche, e soprattutto, quando si sarà sopito l’entusiasmo pure mediatico per questa giornata eccezionale. Da questo angolo della nostra campagna deve riprendere il nostro viaggio di sempre.
Da qui ci riprendiamo la nostra Vita e la nostra Storia. Perché questo siamo Noi.
Corigliano si meriterà la vostra fiducia. Si legherà con tutte le sue forze alla nuova occasione di rinascita che le offriamo. E non volterà più il viso dall’altra parte, quando i peggiori vorranno violentarne il Nome e il Respiro.
Deve farlo.
Per i suoi figli.
Per chi ancora sogna un Domani migliore.»

Susanna Capalbo
Dirigente Scolastica{jcomments off}

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: L’arch. Mario Gallina risponde
Next Post: Se non hanno pane date loro le brioches

Related Posts

  • Jonipress, ultimo numero Attualità
  • Open Day all’IIS Green – Falcone e Borsellino. Nuovo indirizzo “Conduzione del mezzo aereo” Attualità
  • Corigliano: grave atto di accusa dei lavoratori in mobilita’ alla politica e al sindacato Attualità
  • Il Sindaco si congratula con Perciaccante neo presidente dell’Ance Attualità
  • Osservatorio. Commissione sul welfare, rete sociale inadeguata Attualità
  • Cerimonia del “Passaggio della campana” al Kiwanis Club di Corigliano Attualità

More Related Articles

“Preghiera di una Cornacchia” di Isabella Freccia Attualità
Fusione utile alla S.S.106 Attualità
Non siete sole Attualità
Donate uova di Pasqua alla Croce Rossa per i bambini della città. Il contributo di Carabinieri, associazioni e cittadini Attualità
Auguri e ben venuto al dott. Eugenio Facciolla Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Castrovillari Attualità
Pro loco Corigliano, eletti i nuovi organismi Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano Rossano, il preside Fusaro presenta la sua nuova silloge Cultura
  • Scrutatori 2013 cambiare in modo di favorire la rotazione Denunce
  • Derby spettacolare in campo e sugli spalti Sport
  • Inspiegabile trasferimento di un tecnico sanitario in forza al laboratorio analisi del Guido Compagna Politica
  • Corigliano, Rodari’s Got Talent 2013 Spettacoli
  • Risposta a Francesco Laurenzano Politica
  • Schiavonea, porta a porta spinto dal 1 ottobre Attualità
  • Il momento in casa Corigliano ( di C. Lifrieri) Sport
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA