Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

La centralità della Carta d’Intenti non può essere dimenticata

Posted on Febbraio 5, 2013 By Redazione

Crediamo sia necessario, senza entrare in polemica con alcuna parte protagonista ma, al tempo stesso, per chiarire la nostra posizione, chiarire alcuni punti rispetto ai numerosi comunicati che negli ultimi giorni hanno acceso la discussione intorno al “tavolo del centrosinistra”.

La premessa iniziale deve essere il punto da cui siamo partiti: un centrosinistra sconfitto alle amministrative e che, sia prima che dopo il “casus” Santa Tecla, faticava a parlarsi ed a trovare una linea comune. Le colpe possono essere equamente suddivise. Altrettanto importante è il dove siamo arrivati e cioè ad un modo diverso di costruire l’unità del centrosinistra. Non più una discussione intorno ai nomi ed alla suddivisione dei posti, ma un confronto preliminare intorno ad una serie di idee, di punti programmatici non eludibili, di principi etici, che hanno portato alla stesura della “Carta d’Intenti” ed al “Codice Etico”.

Ed a quelle pagine abbiamo affidato il compito di descrivere e disegnare il “campo d’azione” del centrosinistra, abbiamo dettato le regole da rispettare, le condizioni imprescindibili entro cui muoversi, le prospettive programmatiche per la città. Abbiamo affidato a quelle parole il compito di ricostruire l’unità del nostro mondo, senza pensare mai di dover o poter escludere nessuna delle sue componenti, singoli o plurali, anzi, proprio per la straordinarietà della situazione coriglianese, si è scelto di non seguire il modello d’alleanze nazionali, ma di allargare a movimenti non propriamente riconducibili alla sinistra, ma che hanno da tempo rotto con l’UDC, ed a partiti che hanno fatto scelte diverse da quelle del sostegno a Bersani.

Questo è il quadro in cui abbiamo deciso di muoverci ed è li che intendiamo rimanere, sicuri che tutti capiscano la necessità di mantenere saldi i propositi iniziali. E, naturalmente, tra i propositi iniziali c’è anche la definizione vincolante e non trattabile dell’esclusione da qualsiasi trattativa, da qualsiasi collaborazione, da qualsiasi intromissione più o meno clandestina, di tutte le componenti politiche, associative e singole che hanno avuto un ruolo di partecipazione alla vita amministrativa della giunta Straface. Che siano ex amministratori, parlamentari, consiglieri o presidenti del consiglio comunale, “grandi elettori” del centrodestra locale, non cambia di una virgola la decisione presa. Decisione presa perchè, senza entrare nel merito giudiziario delle vicende che hanno portato allo scioglimento dell’amministrazione, non si condivide nulla del modus operandi di quella parte politica. Non ci sono identità di vedute sull’urbanistica, sui tributi, sulla sanità, sui trasporti, sul centro storico e sulla periferia…noi siamo altro, non peggiori ne migliori…altro.

L’autorevolezza e la titolarità al tavolo, spesso messa in dubbio, non è data dai nomi che rappresentano oggi i singoli soggetti politici, è data, anch’essa dal percorso fatto. Il riconoscersi, il rispettare gli impegni presi e il perseguire l’obiettivo comune che ci siamo dati, costituisce il legale e la legittimità politica di tutti noi. La Carta d’Intenti è il presupposto inalienabile a tutte le nostre scelte, ad essa ci dobbiamo attenere, ad essa dobbiamo cedere parti della nostra autonomia e della nostra specificità come singole forze politiche.

SEL crede in questo percorso ed intende proteggerlo da ogni possibile equivoco e fraintendimento, crede nel bisogno di ricostruzione del tessuto sociopolitico cittadino attraverso lo strumento delle primarie ed a esso intende sottoporre una propria proposta, un progetto che si inquadra nella cornice della Carta d’Intenti e del codice etico. Vogliamo e speriamo che tutte le potenzialità che esistono nel centrosinistra si mettano a disposizione di questo percorso e che lo arricchiscano. Ci auguriamo che emergano nuove potenzialità tra i giovani, che si costruisca una prospettiva diversa per la politica al femminile, che si profili un percorso inclusivo e “illuminato” rispetto alle tenebre degli ultimi tre anni, tenebre che non sono state illuminate dall’amministrazione prefettizia, che si realizzi un percorso virtuoso che ci consentirà di rivedere tutte le criticità presenti in città, dai rifiuti ai tributi, dai servizi sociali all’urbanistica, sciogliendo, appunto, quella tenebra che da troppo tempo opprime la nostra città.

Alberto Laise Coordinatore cittadino
SEL Corigliano Calabro

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Campagna Acquisti…
Next Post: Politiche 2013, Apertura Campagna Elettorale

Related Posts

  • OSPEDALI DI CITTA’: URGENTE INTERVENIRE Politica
  • Turismo, la “ricetta” di Cosimo Genova: “Valorizzare il patrimonio ittico locale” Politica
  • Composizione Giunta Geraci insediatasi il 28 giugno 2013 Politica
  • Toccalini, Lega Giovani: “Nulla è stato fatto, come si possono riaprire le scuole superiori?” Politica
  • Parità sessi, vera sfida culturale Città Unica Politica
  • Sanità, Sapia (M5S) chiede il distretto sanitario unico a Corigliano-Rossano Politica

More Related Articles

Fusione: la giustizia ha garantito la democrazia, adesso la parola passa ai cittadini… ricordatevi che… Politica
A Corigliano-Rossano la Regione va “stretta”: qui ragazzi si punta al Quirinale! Notizie
Sullo statuto solo i morti e gli stupidi non cambiano idea. Appunti per Alice nel paese delle meraviglie Politica
Appello agli imprenditori: aiutateli! Politica
Rapani: «Nomine in sanità, ecco la politica delle clientele!» Politica
Attiviamo tutte le strade per risolvere una volta per tutte la problematica dei rifiuti Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Le eccellenze di Corigliano Rossano protagoniste di un’iniziativa per bambini promossa dal dottor Promenzio Attualità
  • Investiremo sulle nostre risorse naturali Politica
  • Corigliano | Caos-cimitero, si dimette il responsabile Attualità
  • Fusione: Algieri,Ascente,Bruno,Dardano e Olivieri chiedono al Sindaco di opporsi al ricorso al TAR Politica
  • Crosia, prossima l’apertura del centro di raccolta comunale |VIDEO Attualità
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • Corigliano: i Vigili Urbani si ripetono, multano chi gli pare! Denunce
  • Apertura nuova Farmacia Romano a Corigliano Scalo in via Nazionale 22 Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA