Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina! Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Porto di Corigliano Calabro: Esercitazione antincendio Notizie
  • IN RICORDO DI TE FABIANA 24 MAGGIO 2022 Eventi
  • La denuncia: Tirocinanti in servizio presso gli Enti locali continuano ad elemosinare le proprie spettanze Attualità

Vincenzo Tieri secondo la “Tieri”

Posted on Febbraio 3, 2013 By Redazione

L’Istituto Comprensivo “Vincenzo Tieri” è una scuola all’avanguardia…  Non solo per i nostri modernissimi laboratori di lingue e di informatica… Non solo per la nostra particolare attenzione alla musica, con cui coinvolgiamo qualsiasi ragazzo, anche il più “difficile”…Non solo per i nostri successi nello sport, che rendono i nostri allievi sani e capaci di interagire con correttezza in qualsiasi competizione agonistica…

  
   
Non solo per i nostri laboratori di arte e scienze….
     La nostra è una soprattutto una scuola legata al TERRITORIO.
Noi crediamo fermamente che, oltre all’orgoglio di essere prima di tutto Italiani, sia importante spiegare ai nostri figli che siamo anche Coriglianesi, portatori di tutti i valori e le tradizioni che ciò implica.
     La cultura, per noi, non è un’entità astratta che riguarda solo i libri e le interrogazioni, ma è un fatto strettamente correlato con ciò che viviamo ogni giorno, con tutte le storie che ci hanno preceduto e con quelle che le nuove generazioni saranno capaci di creare, anche grazie agli insegnamenti del passato.
     Perciò siamo orgogliosi di essere parte di un Istituto che porta il nome di un illustre cittadino di Corigliano, Vincenzo Tieri.
    La classe III A ha realizzato un’intervista immaginaria all’autore, al fine di rendere immediatamente “fruibile” il coriglianese Vincenzo Tieri anche a coloro che non ne conoscono tutta la storia.

INTERVISTA A VINCENZO TIERI, GIORNALISTA E COMMEDIOGRAFO

Siamo quattro ragazzi che frequentano terza media dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Tieri” di Corigliano.
Il nostro sogno sarebbe quello di diventare un giorno dei bravi ed illustri giornalisti. Oggi immaginiamo di intervistare il grande Vincenzo Tieri, colui che ha dato il nome alla nostra scuola.
D: Maestro Tieri, lei è fecondo autore di commedie e drammi dal forte colorito romanzesco, basati prevalentemente su personaggi femminili, come mai? Forse perché la sua infanzia non è stata delle più belle?
R: Rimasi orfano di padre in tenerissima età, mia madre si risposò e fu costretta ad emigrare. Io rimasi con due zie paterne, dalle quali ebbi cure ed affetto senza pari.
D: Già da piccolo prometteva bene negli studi?
R: Sì, tanto che un mio cugino residente in America, Francesco Tieri,  il quale soccorreva economicamente la mia famiglia, ancor di più lo fece quando venne a conoscenza del fatto che frequentavo il Ginnasio Garopoli e promettevo molto negli studi. Conseguita la licenza ginnasiale con ottimi voti, frequentai il Ginnasio Magistrale a Rossano, dove conseguii il diploma di maestro elementare.
D: Se le ricordiamo il nome Francesco Dragosei lei cosa ci racconta?
R: Sin dal 1882 a Corigliano c’era una buona tipografia, dove si pubblicava il giornale “IL POPOLANO”, di cui era direttore Francesco Dragosei, uomo laboriosissimo e di un’attivismo eccezionale. Profonda è la mia riconoscenza verso di lui, che mi ha invitato a lavorare nella tipografia da studentello.
D: Ci parli di questa tipografia, che sappiamo essere stata molto importante per lei…
R: Era il luogo in cui i più bravi del Ginnasio Garopoli si riunivano ed imparavano a comporre e scomporre gli articoli, a correggere bozze, a scrivere qualche notizietta di cronaca. A quei tempi non c’era il cinema, non c’erano  campi da gioco, bar, sale da biliardo. Già quando avevo tredici anni nacque una mia “creaturina”, un giornaletto per adolescenti dal titolo “Giovinezza”. Per me l’esperienza nella tipografia fu fondamentale. Fa parte della mia adolescenza, della mia giovinezza, del mio caro paese dove sono nato e vissuto, insieme ai miei compagni fino all’età di vent’anni.
D: Nella sua vita non è da sottovalutare il suo impegno nell’insegnamento, nel cui ambito ha ricoperto incarichi di notevole importanza…
R: Dopo aver conseguito il diploma di maestro nel luglio del 1913, inizia la mia carriera di docente insieme ai miei compagni di scuola Carlo Spezzano e Raffaele Amato. Nel 1911 fui impegnato come docente in un corso serale per emigranti. Fu un impegno giovanile che svolsi sempre con fervore e zelo.
D: Parliamo di Vincenzo Tieri come uomo, persona intelligente, caparbia e volenterosa. E’ stato doloroso allontanarsi dal suo paese?
R: Decisi di allontanarmi al momento giusto dal mio paese natio, dagli amici e dalla famiglia, ma lo feci con grande dolore. La mia fortuna , nella Capitale, fu dovuta soprattutto al mio coraggio e a quanto avevo appreso nella tipografia di Don Ciccio Dragosei.
D: Una domanda che per noi giovani ha un significato particolare. Da quando Lei ha conseguito il titolo di insegnante elementare ad oggi, le scuole del Meridione, strutturalmente parlando hanno fatto passi in avanti o crede sia cambiato poco?
R: Ai miei tempi ho fatto esperienze nell’insegnamento uscendone entusiasta. Ma per quanto riguarda le strutture ed i servizi delle nostre scuole non posso che esprimere parole di fuoco perché ancora oggi, a distanza di moltissimo tempo, pur avendo in qualche caso registrato significative conquiste, non possiamo nascondere, e lo dico con rammarico, un generale abbandono nei confronti della scuola da parte delle politiche dei governanti locali e nazionali.
D: Da vero “coriglianese doc” come descriverebbe i nostri compaesani di ieri e di oggi?
R: Più vado avanti negli anni e più ritrovo dentro di me i segni della mia origine coriglianese, la forza di carattere, la puntigliosità, la fedeltà all’amicizia, un orgoglio che, a volte, sconfina nella superbia, un pessimismo nel giudicare gli uomini e la vita. Ecco, questo è il vero corilglianese. Egli può migliorare o peggiorare vivendo fuori dal suo paese natìo, ma non cambierà mai radicalmente, anzi andrà sempre di più, nel corso della sua vita “perfezionandosi” come coriglianese, geloso custode dei suoi difetti ancor prima dei suoi pregi.
D: La ringraziamo per questa intervista. L’Istituto che noi frequentiamo si chiama proprio “Vincenzo Tieri” in Suo onore, ciò è testimoniato dal busto/ritratto in bronzo situato nell’atrio della nostra scuola, opera del Maestro Carmine Cianci, valente artista e docente della scuola stessa.

Classe III A
I.C.S. “VINCENZO TIERI”
Anno Scolastico 2012/2013

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Per un Comune amico
Next Post: Bagno Chiuso

Related Posts

  • Terra e Popolo: Ora Scopelliti venga a farsi una TAC a Rossano Attualità
  • Scalea: presentato il progetto “Più differenziata-Uniti nel separare” Attualità
  • Palasport, nota di Corigliano Volley Attualità
  • Intitolazione via pubblica, novità? Attualità
  • Danni alluvione,finanziamenti agevolati da Monte Paschi Siena Attualità
  • IL GIORNO DELLA MEMORIA Attualità

More Related Articles

I&C cambia pelle Attualità
Concorso Natale/ Famiglia Stefano Soleti – Viviana Rigieri Attualità
Articoli Tutela ambiente,ecco i 10 comandamenti Attualità
Come funzionano i bonus e le promozioni dei casinò online Attualità
Giù le tasse! Con la città condominiale è possibile Attualità
Ancora fogne…ancora vergogne Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe”
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina!
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Se proprio dovete… Attualità
  • Corigliano | La “differenziata” per distrarre le masse Attualità
  • A gurpa mastra Cultura
  • SEL offre volontari per la pulizia del parco archeologico di Sibari Attualità
  • Chiusura centrale Enel, anche Corigliano al tavolo concertativo con l’Azienda Politica
  • Nuovo Ospedale: Sono trascorsi 13 anni. Ora basta! Politica
  • PROROGA ISCRIZIONI AL CORSO SERALE PER LAVORATORI ALL’IIS Luigi Palma FINO AL 28 GIUGNO 2021 Cultura
  • La Caporetto del PD Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA