“Leonino è un ottimo candidato che risponde, se non in tutto, in grandissima parte ai requisiti che avevamo indicato per la figura di candidato a sindaco di Corigliano. Ma resta il fatto che Giovanni Leonino è il candidato di Nuove Risorse e noi siamo iscritti al Partito Democratico!” Così Carlo Caravetta, portavoce di Area Democratica componente del Pd, interviene su uno degli argomenti maggiormente dibattuti negli ultimi giorni in città:
quello della candidatura alle primarie del centrosinistra del prof. Giovanni Leonino, ma certamente questo non è il solo argomento che tiene banco in città. A Caravetta abbiamo rivolto una serie di domande su vari argomenti.
D) Area Democratica ha vissuto un intenso periodo di attività politica fino alle primarie parlamentari del Partito Democratico, dopodiché ha molto dilatato la sua presenza.
R) No, no, siamo presenti più che mai!
Le primarie ci sono servite per dimostrare che siamo tutt’altro una risicata e velleitaria pattuglia, ma una forza consistente e ben radicata nella città.
Ora stiamo lavorando per dare a Corigliano una guida di centrosinistra onesta, sicura e competente.
D) Vi si muove l’accusa di essere elemento di divisione.
R) Guardi, nessuno di noi fa parte del gruppo dirigente del Partito; non partecipiamo al tavolo del centrosinistra; non abbiamo la possibilità di incidere in alcun modo alle importanti decisioni sulle linee e sulle regole che ci porteranno prima alle primarie di coalizione e, poi, alla campagna elettorale. In questo quadro, non vedo proprio come potremmo anche solo avere la possibilità di provocare divisioni. La verità è di tutt’altra natura: il PD non ha alcun bisogno del nostro intervento per dividersi! Come abbiamo avuto modo di dire più di una volta, attorno al Segretario Gioiello si sono coagulati gruppi e gruppuscoli che non hanno alcun collante politico, ma la malcelata intenzione di usare gli altri per raggiungere le proprie finalità. Basta solo il balletto delle candidature a descrivere bene questa situazione! O si vuol far credere che i sette o otto nomi di candidati che stanno circolando da qualche tempo sono il frutto della nostra presenza, anzi: della nostra assenza?
D) A proposito di candidature, c’è chi sostiene che dietro la candidatura del Prof. Giovanni Leonino ci sia il vostro zampino.
R) Il Prof. Leonino è una persona onesta, equilibrata e competente. Svolge la sua professione di educatore con grande scrupolo, tanto da essere un punto di riferimento presente e sicuro per i tantissimi giovani ai quali ha insegnato ed insegna e per i loro genitori. E’ una persona molto popolare e benvoluta in tutta la Città. Si può ritenere un esponente della cosiddetta società civile anche se, in passato, ha rivestito cariche politiche e ruoli amministrativi di rilievo nei quali ha dato ottima prova. E’ una persona non coinvolta nelle estenuanti diatribe politiche cittadine e, allo stesso tempo, ha l’esperienza necessaria per assumere la guida della Città in una fase così delicata. Non a caso il nome di Leonino era già stato fatto come eventuale candidato in occasione delle ultime elezioni amministrative. Ci pare, poi, che la notizia della sua candidatura sia stata accolta con notevolissimo favore da parte dei cittadini coriglianesi. Insomma, nel complesso Leonino è un ottimo candidato che risponde, se non in tutto, in grandissima parte ai requisiti che avevamo indicato per la figura di candidato a sindaco di Corigliano. Ma resta il fatto che Giovanni Leonino è il candidato di Nuove Risorse e noi siamo iscritti al Partito Democratico!
D) Perciò Area Democratica alle primarie voterà un candidato espresso dal Partito Democratico?
R) Senta, è già da qualche mese che ripetiamo che Area Democratica non ritiene che nel Partito Democratico ci siano personalità adeguate a rivestire il ruolo di candidato a sindaco del centrosinistra. Ma, anche se l’attuale gruppo dirigente finora si è dimostrato ben poca cosa, collezionando un insuccesso dietro l’altro, per quanto sia del tutto improbabile, non è detto che non abbia un lampo di genio e riesca a stupirci con qualche effetto speciale.
D) Ma, eventualmente, Area Democratica parteciperebbe con un suo candidato alle primarie?
R) Secondo le regole che si è dato il centrosinistra, i candidati alle primarie possono essere presentati solo dai partiti o movimenti che partecipano al tavolo del centrosinistra: a noi questa possibilità è stata preclusa!
D) Ma Area Democratica, alle primarie, voterebbe per un candidato che non fosse espresso dal Partito Democratico?
R) Non sarebbe la prima volta che una parte del Partito, alle primarie, voti per candidati espressi da altri partiti. E’ successo a Cagliari, a Genova, a Napoli, a Milano, a Palermo: potrebbe succedere anche a Corigliano!
Giacinto De Pasquale