Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Allarme degli agrumicoltori di contrada Ogliastretti

Posted on Febbraio 2, 2013 By Redazione

Gli agrumeti della zona Ogliastretti, situati sia sul lato di Corigliano e sia sul lato di Rossano, sono considerati i migliori della produzione appunto per la loro precocità nella maturazione e sia e nella dolcezza.

Anticamente, quando gli agrumeti erano di poca estensione, si usava l’acqua del torrente Cino e d’estate veniva immessa in canalette, dopo aver buttato, ai piedi della montagna,della creta per evitare infiltrazioni nel letto del torrente e per  recuperare quantità maggiore del liquido nel periodo estivo.
Dopo  l’estensione di tutta la zona in agrumeti si è stati costretti realizzare pozzi artesiani in quanto l’acqua del Cino, nel periodo estivo,  non soddisfava più  le esigenze irrigue dei giardini.
Durante l’inverno, però, il Torrente Cino scorreva regolarmente e quindi le acque filtravano nel terreno e alimentavano tutto il territorio nel periodo caldo della stagione estiva.
Ora nel Cino non scorre più acqua perchè incanalata dal Consorzio di Bonifica per alimentare la centrale idroelettrica, inaugurata il 20 gennaio scorso, dopo un fermo di 20 anni dalla sua realizzazione,e con produzione di 5.000 kw. che rispetto al fornito ai proprietari dall’Enel, è irrisoria.
I proprietari sono in allarme perché nel Cino non scorre più acqua nemmeno durante le piogge; le penetrazioni nel sottosuolo sono inesistenti, i pozzi rischiano di esaurirsi  con danni incalcolabili nella produzione.
Da un esame, se si considera tutto quanto è stato detto e proclamato durante l’inaugurazione della centrale dai dirigenti e dall’assessore regionale all’agricoltura, promotori di sperpero immenso per  eventuale …rafforzamento dei Consorzi in Calabria, per  maggiori servizi importanti alla zona, per il risparmio di petrolio… e cosi via, non si è valutato e tenuto conto che tutti gli agrumeti,  al di sopra della centrale verso monte, non potranno essere serviti da quella misera acqua prodotta durante l’estate dal torrente Cino, e, quantunque fosse possibile, i proprietari sarebbero costretti a modificare il sistema di irrigazione ed il Consorzio, in poco tempo, realizzare canalette di irrigazione, e senza moneta disponibile, cose veramente diaboliche nate nella mente dei dirigenti del Consorzio per potersi mantenere in vita usufruendo, dalla Regione Calabria, ancora sovvenzioni.
E’ discutibile al governo l’abolizione dei Consorzi e in Calabria, invece, si continua a credere e sostenere impalcature clientelari che non producono benefici per la collettività bensì solo il mantenimento di personale il cui lavoro basterebbe giudicarlo dalle lettere inviate alla gente per recupero di manutenzioni e servizi inesistenti
Dopo 20 anni si è inaugurata una centrale idroelettrica che porterà non servizi ma danni alla più rinomata zona agrumetata della Piana di Sibari.
Si aspetterà questa estate quando i pozzi , non alimentati durante l’inverno dalle acque del torrente Cino, incomincieranno a scarseggiare e poi ci si accorgerà il danno prodotto con la centrale idroelettrica. Sarà, poi, troppo tardi per riparare i danni derivati dalla mancata infiltrazione delle acque invernali del torrente Cino
Nell’inaugurazione si è parlato  di 6 pompe di sollevamento che produrranno energia nell’inver
I proprietari sono scettici e preoccupati e quindi necessita che i politici si porranno tale problema non come promesse per avere più voti, ma convinti dell’inutilità di tale centrale idroelettrica, ferma da 20 anni,e messa in opera e voluta dall’assessore regionale, nel periodo elettorale senza nemmeno valutare che molti proprietari stanno realizzando pannelli solari per l’elettricità. Quindi non è spiegabile il tutto alla luce della ragionevolezza e della necessità dei proprietari di Ogliastretti ovvero solo per mantenere l’impalcatura clientelare del personale.
2/2/2013
Antonio Benvenuto .    

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Spazzatura – Una Telefonata Ci Salverà
Next Post: Elezioni politiche lunedi’ 4 febbraio avverra’ la nomina degli scrutatori

Related Posts

  • Corigliano Rossano: il deplorevole fenomeno dell’inciviltà sulla spiaggia Denunce
  • Covid-19, rispettiamo le regole Denunce
  • Segnaletica a Schiavonea Denunce
  • La Soget esclusa dalla Gara Tributi Denunce
  • DOPO COTRICA PROBLEMI ANCHE A BOSCARELLO Denunce
  • Un brutto Natale per i tirocinanti Denunce

More Related Articles

Silenzio elettorale non rispettato Denunce
Quereliamo la diffamatrice Denunce
Fogna a cielo aperto sul lungomare a schiavonea Denunce
Prossima voragine a Piana Caruso: Intervenire subito Denunce
Corigliano Rossano, l’importanza delle foto-trappole e del vivere civile Denunce
Movida selvaggia, lettera aperta al Sindaco Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corpo di una donna trovato in casa a Corigliano Cronaca
  • “Riaprite il reparto di Chirurgia, Corigliano ne ha bisogno!”: l’appello del Movimento del Territorio Politica
  • Op. Sport: Successo per la CoRos C5 Donne Asd Rossanese tra presente e futuro Sport
  • Fusione, si vada spediti verso l’obiettivo Politica
  • Nota stampa Movimento Cittadino San Mauro Politica
  • No ad iniziative dannose per il territorio Politica
  • Caffè Aiello Corigliano – Domani scattano i playoff contro Monza Sport
  • Lasciate stare San Francesco e pensiamo ai problemi della Città! Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA