Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Nel giugno del 2007 nacque il Comitato” Coriliani”

Posted on Gennaio 31, 2013 By Redazione

Un gruppo di cittadini che stanchi delle promesse politiche  dell’allora Sindaco  De Rosis decise di attivarsi  per risolvere  attraverso azione  civica le  molte questioni annose  del Centro Storico.
 In ordine:
1  La questione ambientale relativa alla depurazione e al canone richiesto illegittimamente nonostante il mancato servizio.

2 Il recupero dell’area de ”i Vasci”.
3 Il completamento di Palazzo bianchi e la riqualificazione di Piazza del popolo.
4 Gli sprechi amministrativi relativamente agli affitti passivi, relativamente alla Sede  municipale, Comando dei vigili,  anagrafe.
5 La questione del Liceo Classico.

Oggi il comitato civico Coriliani informa la cittadinanza che tutte le problematiche  sopracitate ed  affrontate nelle varie sedi istituzionali sono in via di definizione sostanziale.

1- È stato completato  il depuratore di “Ciciriello”  che dopo 8  anni di battaglie  è stato  adeguato e ,da qualche mese, messo in funzione. Tale questione è stata promossa e avviata a soluzione con l’amministrazione Straface, mentre i lavori di completamento  e di collettamento della rete fognante   sono stati realizzati in periodo commissariale (D.ssa Rosalba Scialla).
2- “I Vasci” dopo 5 anni di battaglie  civiche  per salvare la storica area, “la Grecìa”, abbandonata  da  20 e  ignorata dalle varie amministrazioni  ,  sta per essere in buona parte sanata e messa in sicurezza.
Un grazie  particolare va al Comando dei Carabinieri di Cosenza per la tutela dei beni culturali ed  alla Soprintendenza  dei beni architettonici e paesaggistici, al settore dei lavori pubblici  del comune di Corigliano ed alla D.ssa  Rosalba Scialla, persona attenta e sensibile al recupero dell’ Area storica intervenendo più volte personalmente affinché i lavori procedessero nel pieno rispetto delle norme in materia di tutela e salvaguardia.
Chiediamo infine ed a riguardo  alla D.ssa Scialla un ultimo sforzo affinché i lavori dei sottoservizi siano da subito  adeguati alle esigenze dei futuri residenti. Questo  per evitare che si debba disfare la pregiata pavimentazione da poco posata  per   predisporre in seguito i tubi di allaccio.
3- Palazzo  Bianchi (finanziamento PISU  2009) , nuova  sede municipale. Il completamento , dopo 17 anni di tira e molla della varie amministrazioni, è stato  fortemente voluto dal Sindaco Pasqualina Straface che si è dimostrata persona  leale e attenta alle istanze mosse dai residenti e dal Comitato Coriliani .  Un grazie  inoltre va  alla D.ssa Scialla che ha inflessibilmente  fatto continuare i lavori ed  ha  da poco  spostato gli uffici dall’Ariella  a Palazzo Bianchi. Un  grazie anche  all’ottimo ingegnere Favaro.
4- Affitti passivi.  Si auspica  nell’immediato, quindi, considerati i vari traslochi , di azzerare quegli affitti onerosi che le diverse amministrazioni , da trent’anni  succedutesi , pagavano  lautamente  ai diversi privati.
5- Liceo Classico G. Colosimo.  E’ di stamattina(31 Gennaio 2013)  la notizia dell’ inizio dei  lavori del Liceo Classico in Corigliano,  presso Piazza V. Emanuele. Il sito  era stato individuato nel 2009 dai consiglieri comunali  ,Giuseppe  Pucci  e Pasqualina Straface , sito di costruzione condiviso dal comitato  Coriliani che  negli anni si è poi prodigato e  battuto affinché  non si perdessero i finanziamenti stanziati dall’Ente provinciale e che  il Liceo non fosse spostato in prossimità di Cozzo Giardino o peggio allo Scalo. Nessun ringraziamento va ,dunque,  ai diversi e molti consiglieri (Pd ,  Ami.co  poi Polis  Ami.ca, UDC)  che hanno provato a bloccare più volte la realizzazione della struttura attraverso modalità subdole e vergognose.
Si ringrazia,quindi,  il presidente della provincia Mario Oliverio ed il consigliere  Luciano Manfrinato  per l’attenzione mostrata affinché tale struttura fosse realizzata( seppur ad oggi il procedimento  si presenta  in forte ritardo).
 Infine  una precisazione, per quel che attiene  la questione dei finanziamenti PISU .
Al comitato “Coriliani”  preme sottolineare  che le misure  PISU (Programmi Integrati di Sviluppo Urbano)., “POR 2007-2013”, sono relative all’annualità 2009 e sono frutto dell’amministrazione Straface e non, come impropriamente scritto in un comunicato   stampa di “Area democratica”,  sarebbero da ricondurre  in capo all’amministrazione Genova che invece  realizzò il Piano di sviluppo Urbano (Psu) . Così  come  ci preme chiarire  che quasi tutte le misure PISU  relative al centro storico (2009-2010)  sono state elaborate in sede di “Unità di progetto alfa”,  oltre ad altre misure e finanziamenti per il recupero delle prime case dei residenti meno abbienti del centro Storico.
 Resterebbe,dunque,  una sola battaglia da portare a buon fine  ed è quella del completamento  e dell’assegnazione della case Artep   in S. Luca centro storico. Una vergogna ed uno sperpero  enorme di denaro pubblico   oltre che di disagio  per  coloro che aspettano l’assegnazione degli alloggi da anni.
Sicuro che tanto rappresenta motivo di attenzione da parte della cittadinanza  il comitato Coriliani   informerà man mano  degli  sviluppi ulteriori a riguardo.

I coordinatori:
Antonio Cimino
Gabriele Natozza
Alfonso Caravetta
Ruggiero Cufone
Enzo Natozza
Giovanni Catalano

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Dopo il ritiro del Sion in terra calabra, Rino Gattuso ringrazia tutti: “Una esperienza bella, da ripetere”
Next Post: Elezioni politiche: Pdl del territorio a sostegno di Giovanni Dima

Related Posts

  • Inps,possiamo ambire a sede provinciale Politica
  • Elezioni e Corruzione Politica
  • Mascaro e Aeroporto di Crotone Politica
  • Corigliano: sui rifiuti interrogazione del consigliere Francesco Madeo. Politica
  • Corigliano-Rossano: storica sala consiliare vendesi come nuova! Politica
  • SERVIZIO MENSA, NUOVO DELIBERATO DI GIUNTA Politica

More Related Articles

Buon Anno, con meno idioti e più politici Politica
Rinegoziazione Mutui Cassa Depositi E Prestiti Politica
CORIGLIANO ROSSANO, STRAFACE (FI): IL CENTRODESTRA ISTITUISCA IL TAVOLO PROGRAMMATICO PER IL FUTURO DELLA CITTA’ Politica
La più grande delle emergenze regionali: l’incapacità Politica
Coronavirus: è ora che le partite Iva si ribellino o non vedranno un euro Politica
Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco: “Pesca, valorizzare il Golfo di Corigliano con il coinvolgimento degli operatori” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il popolo coriglianese accoglie San Francesco: il miracolo dell’acqua e la salvezza dal terremoto Eventi
  • 17esima edizione del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2019 Attualità
  • “TARI, TASI, IMU: FACCIAMO CHIAREZZA”, DOMENICA INIZIATIVA A CORIGLIANO Politica
  • Scuole, chiarezza sul contributo volontario Attualità
  • Decoro urbano, prosegue pulizia Centri storici Attualità
  • Precisazioni sull’iter della Fusione Attualità
  • Caffè Aiello Corigliano – L’aroma del Caffè Aiello sbarca su Rai 1 Attualità
  • Caffè Aiello Corigliano – Passa Monza e si porta sul 2-0 Sport
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA