Continua la lotta di via Tramontana da parte di Luigi Lombisani. Ma ormai nessuno ne parla più. Un silenzio assordante avvolge la triste vicenda della Contrada Giannone di Schiavonea, in agro di Corigliano Calabro. Così ieri, quando lo stesso Lombisani cade dal sottotetto dove è rintanato e finisce per qualche ora in ospedale.
Accertamenti ICI la CGIL non ci stà
Invitiamo i Cittadini, che in questi giorni stanno ricevendo atti di accertamento ICI riferiti agli anni 2006 e 2007, a non pagare quanto preteso da SOGET spa, e a recarsi presso i nostri Uffici. Riteniamo infatti che tali avvisi siano nulli. Non è solo una questione di avvenuta prescrizione, che a nostro avviso può essere validamente eccepita;
Avis/ Domenica raccolta sangue
Domenica 03/02/2013 dalle ore 09.00 alle ore 12,30 presso la Farmacia Romanelli Corigliano Scalo si effettuerà una raccolta straordinaria di sangue in favore dei bambini microcitemici e di coloro che necessitano di terapie trasfusionali indispensabili alla vita. Tutti i donatori riceveranno un check up gratuito Vieni, ti aspettiamo
Scuola Secondaria Erodoto: Orientamento e condivisione di grandi valori
Il 28 gennaio 2013 una rappresentanza di alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. “Erodoto” di Corigliano, accompagnata dalle prof.sse Filomena Berardi e Filomena Pistoia, ha partecipato ad una commovente manifestazione organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore “ITAS ITC” di Rossano, in occasione della Giornata della Memoria per le Vittime della Shoah.
LEGGI TUTTO “Scuola Secondaria Erodoto: Orientamento e condivisione di grandi valori” »
Elezioni politiche: Pdl del territorio a sostegno di Giovanni Dima
Il Popolo della Libertà di Corigliano, dell’area urbana Corigliano – Rossano e più in generale della Sibaritide affronterà la prossima campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento con la forza e lo spirito di sempre. Anzi, questa volta, con la convinzione e l’idea, maturate nel corso di alcune recenti assemblee con gli iscritti ed i simpatizzanti
LEGGI TUTTO “Elezioni politiche: Pdl del territorio a sostegno di Giovanni Dima” »
Nel giugno del 2007 nacque il Comitato” Coriliani”
Un gruppo di cittadini che stanchi delle promesse politiche dell’allora Sindaco De Rosis decise di attivarsi per risolvere attraverso azione civica le molte questioni annose del Centro Storico.
In ordine:
1 La questione ambientale relativa alla depurazione e al canone richiesto illegittimamente nonostante il mancato servizio.
LEGGI TUTTO “Nel giugno del 2007 nacque il Comitato” Coriliani”” »
Dopo il ritiro del Sion in terra calabra, Rino Gattuso ringrazia tutti: “Una esperienza bella, da ripetere”
A margine della bellissima esperienza che ha visto la città di Corigliano e il suo hinterland ospitare il club Fc Sion – militante nella Superleague, ossia il massimo campionato elvetico – nel periodo compreso dal 14 al 24 gennaio, sono diversi gli echi positivi e di apprezzamento che sono giunti all’entourage svizzero e soprattutto al campione del mondo Rino Gattuso,
Moderati Liberi ricordano l’onorevole Pierino Buffone
La scomparsa dell’onorevole Buffone è stata accolta con grande commozione in tutta la provincia. E’ stato uno dei privilegiati dei grandi segreti della Prima Repubblica, visti i tanti incarichi ricoperti nel corso della sua longeva carriera politica. Era stato deputato nelle fila della DC e sottosegretario alla Difesa. Entrò alla Camera dei Deputati nel 1953 e successivamente rieletto sino al 1976, proprio in quell’anno si ritirò pubblicamente dalla vita parlamentare.
LEGGI TUTTO “Moderati Liberi ricordano l’onorevole Pierino Buffone” »
31 gennaio San Giovanni Bosco
Veglia di preghiera per giovani della Vicaria di Corigliano Calabro – Oratorio Salesiano ore 20.00 –
Nuove risorse e giovani leoni
Se c’è una legge che in Italia ha ben funzionato, nonostante qualche coglione non ne abbia mai capito le potenzialità, è quella sull’elezione diretta dei sindaci. Perché per la prima volta, in questo paese, una legge ha cancellato i vecchi schemi della politica, quelli ingessati in una destra e in una sinistra ormai datate, per introdurre il concetto più moderno di leadership, che di fatto ha focalizzato l’attenzione della gente non più sui partiti ma sul nome del candidato a sindaco.