Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

Sfatiamo il detto che i coriglianesi si vendono “per un pugno di riso”

Posted on Gennaio 30, 2013 By Redazione

Un episodio che la dice tutta su quello che siamo. Anno 1964, candidato a Sindaco della città: l’avv. Luigi Passerini ”PCI” grande consenso attorno al partito e al personaggio come non si vedeva da decenni, questa volta davanti ad una folla immensa riunitasi in una gremita piazza San Francesco, il partito chiudeva la campagna elettorale sicuro della vittoria dopo un’era di clientelismo democristiano.

  Nello stesso orario, in una Piazza del popolo quasi deserta chiudeva la campagna elettorale per la DC. il candidato a Sindaco: l’avv. Giuseppe Servidio. I pronostici erano a favore della sinistra. Negli ultimi 3 giorni la DC, allora al governo del comune, ricorre ai suoi metodi clientelari, fa distribuire un chilo di pasta a famiglia, ricorrendo ai cosiddetti buoni “ECA”, tra l’altro pagati con i soldi del comune, e vince le elezioni.
Questa è storia vera purtroppo, e non ci fa onore sapere che a distanza di quasi 50 anni nulla è cambiato. I valori come: Legalità, morale, solidarietà, giustizia e attaccamento alla città sono stati svenduti. Come ieri, ancora oggi la storia continua, e non ci deve stupire che politici ingordi e famelici attuali, al pari dei loro predecessori si siano venduti al diavolo pur di governare la città, una occasione ghiotta da non perdere, non si sono fatti scrupoli, pur di vincere hanno perseguito pratiche anche illegali, la pacchia è durata due anni, lasciando poi la città in piena emergenza. Questo atto di irresponsabilità, attribuibile  oggi al centro destra coriglianese ha relegato la città agli ultimi posti in confronto ad altre realtà più virtuose, tale spietato affronto al territorio ed alla città oggi in atto costa alla comunità Coriglianese circa 15 mila euro lordi al mese, a tanto ammonterebbero gli stipendi dei tre commissari, e pensare che queste risorse economiche potevano essere destinate a cose serie: Rifare le strade, “oggi  simbolo della nostra arretratezza”, potenziare asili nido, affrontare la enorme evasione dei tributi comunali, inserire nell’agenda di governo iniziative a rompere quel muro di omertà che serpeggia in alcuni uffici, dotare la città di quei servizi degni di un vivere civile, iniziative rivolte ad incoraggiare investimenti nel nostro territorio e dunque posti di lavoro, invece ha vinto l’ingordigia, il volere fare male a tutti i costi, ha vinto la politica del tanto peggio tanto meglio. E la cosiddetta crema di Corigliano, quelli che affermano di essere nati signori, gli intellettuali, i professorini, i ricchi, gli imprenditori, i giovani acculturati cosa fanno oltre a criticare tutto e tutti a sproposito, come si raffrontano con la triste realtà coriglianese? Non importa a nessuno se davanti l’uscio di casa cumuli di spazzatura ci deliziano del loro fetore,” stiamo stilando iniziative al fine di diffidare il comune per interruzione di pubblico servizio, nessuno si indigna, nessuno si scandalizza per il sistema fognario indecente, i partiti, non affrontano come si deve il problema della tassa di depurazione che tante famiglie non servite sono costretti a pagare nel centro storico, nessuno, tanto meno la politica si preoccupa del come illegalmente veniamo spremuti da una pressione fiscale oramai insostenibile per la maggioranza delle famiglie. La politica non ha ricette serie e credibili, ne tanto meno ha interesse ad affrontare il tema della legalità e della cultura. Nessuno si indigna più per il marcio che si annida in alcuni uffici comunali, in particolare nel comparto dell’urbanistica, dove alcuni capi settori e maestranze varie si dilettano a remare contro gli interessi del comune per compiacere i loro padroni, siano essi politici, professionisti o tecnici, tutti remano allo sfascio. Cosa dobbiamo aspettare ancora per incazzarci. Al contrario, godiamo nel saperci sottomessi ad una classe politica vecchia e decrepita, ci rifiutiamo di voler credere che sono sempre i soliti, quelli di  40 anni fa e che purtroppo abbondano in tutti gli schieramenti politici. Gli perdoniamo tutto, anche il coraggio di ergersi spudoratamente a verginelle di primo pelo, accettiamo passivamente le loro malefatte e quello di aver relegato la città su una bomba ad orologeria che purtroppo tarda a scoppiare. Chi difende e fa valere i diritti di quelle migliaia di famiglie che in questi giorni sono destinatari di atti “poco chiari” da parte della Soget, che viene lasciata operare senza gli opportuni controlli da parte del comune. In un paese normale avrebbero preso forconi e bastoni e rincorso i colpevoli di queste vessazioni e del fallimento della città prendendoli a calci. Questa descrizione dei fatti a qualcuno può sembrare esagerata e speculare, qualcun’altro può darsi che non ci vede tutto questo pessimismo, purtroppo, questa è la realtà. Mi piacerebbe però che qualcuno, al di là delle critiche che accetto, incominciasse a discutere come si possa migliorare la condizione economica dei tanti giovani e delle tante famiglie coriglianesi che stentano a vivere, infine saremmo grati alla politica se incomincia seriamente a discutere e trovare ricette serie per valorizzare le tante ricchezze del nostro territorio. 

Per il movimento centro storico: Un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sporting Club: continua la lotta al primato
Next Post: I Socialisti verso le elezioni

Related Posts

  • Alfonso Falcone: “Con Gino Promenzio per il rispetto dei cittadini diversamente abili” Politica
  • Un altro Consiglio comunale tenutosi in perfetta solitudine Politica
  • Ridefinizione collegi elettorali: Corigliano Domani scrive al presidente della Regione, Mario Oliverio Politica
  • FGC: Appello per la manifestazione studentesca del 10 ottobre Politica
  • ABATE (Senato) – Ho chiesto ad Anas che il progetto del tratto Sibari-Rossano della Ss 106 sia presentato alla cittadinanza Politica
  • Gav, appello al Governo Politica

More Related Articles

Editoriale | I “furbetti” della fusione… Politica
I danni del Covid19 Politica
Città Corigliano Rossano. Un immobilismo che fa paura Politica
Il Ministro Cecile Kyenge a Corigliano: proteste dinnanzi al Comune Politica
Parità sessi, vera sfida culturale Città Unica Politica
Il Tavolo sulla S.S.106 nel Programma di un solo candidato a Sindaco Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Stasi che fine ha fatto l’azione sull’abusivismo ? Denunce
  • Inquinamento acustico,vietato disturbare Attualità
  • Fabrizio C5: raggiunto l’accordo con il brasiliano Tres Sport
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 5 MAGGIO 2021 Cronaca
  • Ripulite le strade del Lungomare Attualità
  • Il 25 Aprile Festa Della Liberazione, Della Liberta’ E Della Democrazia Attualità
  • Psa,il 17 incontro con i cittadini Attualità
  • Corigliano, un convegno sulla canapa sativa all’Oratorio Salesiano Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA