Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ Politica
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca

Intervista al candidato a sindaco alle primarie del centrosinistra Leonino

Posted on Gennaio 30, 2013 By Redazione

Il prof. Giovanni Leonino, docente presso il locale liceo scientifico, ha confermato la propria partecipazione alle primarie del centrosinistra a Corigliano. Ad oggi, è l’unico candidato certo, si fanno altri nomi diversi ma ancora senza il crisma dell’ufficialità.

Abbiamo perciò pensato di intervistarlo per conoscere in anteprima le sue principali idee e proposte per affrontare le difficili condizioni in cui versa la città. Innanzitutto gli chiediamo come è nata questa candidatura. “Sono stato coinvolto – risponde – dai giovani del gruppo civico di Nuove Risorse e questo è stato un fattore decisivo per me che insegno nei licei e conosco bene la forza, la capacità di cambiamento, il desiderio di impegno di tantissimi loro coetanei”.
Certo non basteranno i giovani per superare lo scoglio delle primarie, a chi altri si rivolge?
“A tutti coloro che sono consapevoli che la città non può più andare avanti così. Il degrado materiale e, soprattutto civico, ha portato ad un’apatia diffusa che genera un pericoloso fenomeno di antipolitica. Il mio appello sarà rivolto all’orgoglio dei coriglianesi, convinto come sono che insieme potremo farcela, come dimostrano i decenni di progresso economico e sociale che abbiamo alle spalle. Faccio mio uno slogan diffuso: se non ti occupi di politica, la politica si occuperà di te. L’attuale momento è difficile ma mi rifiuto di pensare che una comunità come quella coriglianese non abbia la forza per risollevarsi”
Ed in effetti, se la politica locale, aggiungiamo noi, non è serena, equilibrata e competente sono poi i cittadini a soffrirne.
Prof. Leonino, come sarà caratterizzata una sua eventuale azione di governo cittadino.
“Alla base ci saranno il codice etico elaborato e sottoscritto dai partiti e movimenti della coalizione di centrosinistra e la carta di intenti che l’accompagna. Tradotto in proposte concrete vuol dire che amministrerò nel rispetto della legalità, e questa è un’ovvietà, altrimenti andrò a finire in qualche aula di tribunale. Ma la legalità deve essere percepita e valutata dai cittadini, e quindi essa sarà accompagnata dalla più assoluta e totale trasparenza sugli atti comunali, sui redditi di sindaco, assessori e alti funzionari. Metteremo in rete le delibere, le determine dei funzionari, gli atti di indirizzo, il bilancio, le principali voci di spesa, gli atti rilevanti compiuti nel lavoro quotidiano. Questo favorirà una partecipazione reale della città alle decisioni fondamentali per il suo sviluppo, e per favorire questa partecipazione creeremo appositi gruppi di lavoro, commissioni permanenti o temporanee, chiederemo aiuto a chiunque abbia delle competenze utili.”
Ad alcuni queste possono sembrare solo belle parole, può rafforzarle con qualcosa di più concreto?
“Basteranno le prime mie settimane da sindaco per verificare la fondatezza di queste che possono sembrare solo promesse. Aggiungo che la squadra di assessori sarà formata da gente competente  e in grado di assicurare un forte impegno lavorativo al Comune. Niente assessori a mezzo servizio, insomma. In  questi sei assessori mi piacerebbe avere una buona rappresentanza di donne. Nessuno di loro dovrà avere alcun conflitto d’interesse con l’Ente. Niente persone direttamente interessate e tale principio dovrà valere anche per ogni altro settore della vita comunale. Ovviamente nessun conflitto di interessi dovrà esistere anche per i funzionari di alto o basso grado.”
Abbiamo così visto, in modo sintetico, i principi ispiratori.
Veniamo ai problemi più urgenti. Quale mette in cima alla lista?
“Io penso che il compito mio e di tutta la mia squadra di governo e, aggiungo di tutti i cittadini che vorranno collaborare con spirito costruttivo, è quello di ridare alla città, a tutta la città, da Apollinare a Baraccone, un aspetto più decoroso. Le buche nelle strade, i marciapiedi dissestati, i parchi pubblici abbandonati a se stessi, la sicurezza e l’agibilità degli edifici scolastici, la cura dei piccoli spazi verdi, la manutenzione delle reti fognanti, ect. La chiamerei la politica delle piccole cose, ma proprio perché piccole immediatamente fattibili.”
Certo poi dovrà passare alle questioni più impegnative. Quale ritiene la più impellente?
“Quella della situazione finanziaria. Qualcosa non funziona nel rapporto Comune – società concessionaria (SOGET). Andremo a studiare e analizzare bene il problema : la SOGET rappresenta il Comune e certi suoi atteggiamenti  e comportamenti non aiutano i cittadini ad avere fiducia nelle istituzioni. Resta fermo il principio che le tasse le debbono pagare tutti, in modo da poterle poi ridurre a tutti. Le persone per bene che pagano non possono esser prese in giro da vicini che strappano le bollette e sfidano le istituzioni. Aggiungo, solo di sfuggita, ma è un argomento della massima importanza di cui parleremo a lungo, che dovremo rivedere gli estimi catastali, fermi a vent’anni fa e fonte di odiose ingiustizie.”
Ci sarà tempo con il prof Leonino per approfondire altri argomenti, dalla questione dei rifiuti, all’urbanistica, all’inquinamento ambientale, alla macchina comunale. Ma oggi vorremmo concludere con una questione che ha assunto grande rilievo dopo l’intervento del settimanale Panorama, quello della scuola materna di Fabrizio Grande, in cui i genitori non vogliono mandare i loro figli. Lei cosa avrebbe fatto al posto dei Commissari?
“Al di là della comprensibile contrarietà dei genitori, non mi sarei mai sognato di trasferire una scuola materna dalla sua sede naturale e portarla a tre chilometri di distanza, con conseguenti costi di pullman e accompagnatrici. Il bene confiscato poteva, e potrà, se vinceremo noi, diventare un presidio comunale a servizio della numerosa comunità di Fabrizio Grande e Piccolo. Un luogo fisico, non necessariamente aperto tutti i giorni, dove ci sono i vigili urbani e dove i cittadini possono richiedere certificati o pagare tasse varie (mensa, trasporto, ect) senza essere costretti a salire a Corigliano centro. Questo avvicinamento fisico dell’Ente alle comunità sparse della città lo dovremo fare anche per tutte le altre frazioni.”
E’ stato un colloquio necessariamente breve e sintetico e sulle primarie cittadine del centrosinistra ritorneremo con frequenza. Per adesso facciamo gli auguri al prof. Giovanni Leonino, che sembra avere le idee chiare su cosa lo aspetta in quella gabbia di leoni che è diventato il nostro municipio.

     Giacinto De Pasquale

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Schiavonea, 29 Gennaio 2013
Next Post: Ordinanza per lo stoccaggio dei rifiuti

Related Posts

  • La denuncia di Russo(UDC): “Un bando cucito su misura per far fuori la ECOROSS” Politica
  • Rossano, Officina jonio Italia protesta presso ospedale Politica
  • TRIBUNALE CO-RO, CHIESTO INCONTRO CON COMMISSIONE GIUSTIZIA Politica
  • Chiudere le scuole è una scelta pavida. Servono strategie e lungimiranza Politica
  • L’Avv. Graziella Algieri smentisce adesione al Comitato 100 Associazioni Politica
  • Volontari,Amministrazione ribadisce rapporto stima Politica

More Related Articles

Fuga da Alcatraz Politica
Eletto nuovo segretario di Circolo PD dello Scalo Politica
Depuratore sequestrato: il Comune sapeva? Politica
Auguri di buon lavoro a Franco Bruno Politica
Considerazioni su fusione Corigliano – Rossano Politica
Natale: i film e le “serie” che vedranno… Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Forza Italia: Solidarietà al Sindaco Stasi per le minacce subite Politica
  • Luigina Celico candidata con Fratelli d’Italia a sostegno del generale Graziano Politica
  • SS106, Straface (FI): “Tratto Crotone-Corigliano Rossano-Sibari priorità della Regione” Politica
  • Da settimane….cari signori del comune vogliamo provvedere!!! Denunce
  • “Padre mio” Attualità
  • Arriva a Corigliano Calabro, nella sua prima edizione, il Colors Festival Calabria Eventi
  • Rossano, rinvenuto cadavere su battigia Cronaca
  • Mask To Ride Nessuno Escluso. Schiavonea Eventi
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA