Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO Cronaca
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo Politica
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Riapertura Tribunale Corigliano Rossano Politica
  • Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa Attualità
  • Tentato omicidio a Corigliano-Rossano: ferito il 32enne Andrea La Grotta Cronaca

Cosa fare dell’abusivismo edilizio e dell’evasione dei tributi comunali?

Posted on Gennaio 28, 2013 By Redazione

La vicenda del sig. Lombisani, senza esprimere alcun giudizio nel merito, ha aperto una discussione nella città sù una delle questioni più spinose ed importanti della nostra comunità: l’abusivismo edilizio e, di riflesso, quello contributivo. 

Partiamo da un dato acclarato: nell’intero territorio comunale esiste una larga parte di costruzioni abusive ed, in misura ancora maggiore, un’elusione delle spettanze comunali (oneri di urbanizzazione, acqua, Tarsu) che costituiscono la prima voce nel bilancio comunale, o meglio, costituiscono la prima voce mancante.

Questo, inutile discuterne, rappresenta un danno all’intera collettività, sia perchè vengono meno risorse per fornire servizi, sia perchè si è, nel tempo, dato un aspetto confuso e disordinato alla nostra città. Diamo anche per assodato che, nelle intenzioni del centrosinistra coriglianese, vi è la necessità di porre un freno all’espansione edilizia, spesso non necessaria, in favore di un recupero dell’esistente.

Quindi, secondo noi, la città e la politica cittadina, sono d’innanzi ad una scelta: come s’intende procedere per quanto riguarda l’abusivismo esistente?

Lungi dal voler fare del “casus” Lombisani un esempio, non ci sembra proprio il caso, va detto che necessariamente dalla sua vicenda si deve partire, considerandola quasi il punto di non ritorno.

Quando lui afferma che, non negando le sue colpe, non è l’unico abusivo della città, dice il vero; allo stesso modo quindi ci pone di fronte ad una scelta: se si è duri ed irremovibili nei suoi confronti poi, di conseguenza, bisognerà attuare una severa e radicale politica di demolizioni per tutti gli abusivi del territorio comunale. E’ proprio questo il nodo dell’intera vicenda: perchè solo un singolo caso deve essere colpito? Se si sceglie di essere ligi alla legge, se si sceglie di far valere le ragioni di un rigore normativo che non ammette più deroghe, sia chiaro che questo deve essere portato avanti per tutti gli altri casi. Questo naturalmente apre uno scenario in cui, probabilmente, oltre 3000 abitazioni rischiano di fare la stessa fine. Abitazioni di povera gente e di benestanti, di operai e professionisti che si troveranno a dover fare i conti con una scelta che non può fare differenze…perchè Lombisani farà “giurisprudenza”. La prima conseguenza sarà quindi il prevedere una tendopoli per Corigliano…visto che a 3 mila demolizioni dovrebbero far seguito almeno 5000 mila “profughi”.

Alternativa a questa “intransigenza” potrebbe essere, dopo aver creato una mappa degli abusi esistenti, scegliere di sanare le situazioni che non presentano criticità tali da non poterlo permettere (ecomostri, costruzioni in zone pericolose ecc.). Da un lato ci sarebbe un ritorno economico non indifferente per le casse comunali, dall’altro si potrebbe mettere in moto un risanamento ambientale di tutta la città, intervenendo anche sugli allacci abusivi alla rete fognaria, altro dramma ecologico della nostra città. Il recupero di questi tributi, da troppo tempo posti in essere nei bilanci ma mai realmente riscossi, permetterebbe di ridare linfa vitale all’amministrazione civica, garantendo servizi anche a quella larga fascia di contribuenti che si è sempre comportata a norme di legge.

Semplificando si tratta di scegliere se si deve applicare un rigore normativo che non preveda ne eccezioni ne deroghe, colpendo tutti gli abusi oppure scegliere di ragionare su una sanatoria dell’esistente, riscuotendo tributi mai pagati, regolarizzando tutto ciò che incide sul territorio in modo da dare ossigeno al bilancio del comune. Vanno bene entrambe le soluzioni, l’importante è che non ci si fermi al solo “casus” Lombisani ovvero che si permetta ancora, per il futuro, quello che, per compiacenze politiche, per mancanza di controlli, si è permesso fino ad ora.

Riordinare la mappa dei tributi della nostra città, arrivare alla chiusura dei contenziosi aperti da anni, riuscire a riscuotere il denaro che da anni manca alle casse comunali, avere una precisa situazione degli utenti che pagano o non pagano rifiuti e canone idrico, è un punto nodale per qualunque amministrazione siederà all’Ariella da giugno prossimo venturo; una volta chiarito il passato, una volta deciso il modus operandi, si potrà e dovrà vigilare e controllare che nessuno eluda più la legge.

Se si dovesse invece scegliere di far prevalere la legge, in questo caso simile a quella biblica del taglione, lo si faccia però fino in fondo e senza pavidi distinguo in memoria del principio che “la legge è uguale per tutti”, si vada a controllare tutte le costruzioni sorte su terreni agricoli, si vada a controllare i palazzoni sorti in una notte, si vada a controllare la corrispondenza tra utenze Enel e abitazioni, si facciano pagare ai tanti insediamenti commerciali nella zona industriale quello che fino ad ora non hanno pagato, si faccia, fino in fondo, rispettare a tutti quella legge che sino ad ora è stata rispettata da molti ma no da tutti.

SEL Corigliano

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Caso SO.G.E.T. il PD Centro Storico offre assistenza ai cittadini
Next Post: Promo/ Il Serratore, aperta la “campagna abbonamenti” per il 2013

Related Posts

  • Fusione, circola indagine viziata da errori Politica
  • Madeo: “Rossano ha più debiti di Corigliano!” Politica
  • Russo: fusione = sottomissione di un popolo Politica
  • Corigliano Rossano | Un mese e mezzo da sindaco: Stasi parla a tutto campo Politica
  • UDC: rafforzare le relazioni con le Comunità Coriglianesi e Rossanesi all’Estero Politica
  • Elezioni a Corigliano-Rossano, 100 associazioni con Graziano Politica

More Related Articles

Appello agli imprenditori: aiutateli! Politica
UN TRIBUNALE PER CORIGLIANO-ROSSANO Politica
Accordo programmatico fra Civico Popolare e il Comitato Fabrizio Grande Politica
Forza Italia, nominato il commissario cittadino di Corigliano-Rossano Politica
“ Vogliamo le circoscrizioni comunali a Corigliano Rossano! “ Politica
Corigliano Rossano ormai in balia del vento Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano: inferno di fuoco alla “Socas” di contrada Fabrizio | VIDEO
  • Solidarietà Parlamentari calabresi Alternativa al Consigliere Madeo
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • CORIGLIANO ROSSANO, UNA CITTA’ IN SILENZIO CHE DEVE REAGISCE
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 24 MAGGIO 2022
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Alluvione foto Cronaca
  • L’errore di Draghi Politica
  • L’Orlando Fumoso.Subito Decreto Correttivo su Tribunale Rossano Attualità
  • Luigi Guarnieri Cultura
  • Corteo per Fabiana Cronaca
  • Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, rappresenta le Imprese al Parlamento Europeo Attualità
  • Corigliano-Rossano | Avvertimento di ’ndrangheta a colpi di pistola Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Armi e droga: arrestato il nipote del boss Damiano Pepe Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA