Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Spettacoli
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari Eventi
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO Attualità
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” Eventi
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce

Il protagonista della politica deve essere il cittadino

Posted on Gennaio 17, 2013 By Redazione

La volontà generale deve andare oltre le riunioni di questi giorni che si tengono al di fuori delle sede dei partiti, per la precisione, in uno studio medico. In questi giorni di trattative, lo studio medico, è diventato  una succursale di sezione di partito dove esponenti del Pd locale, si riuniscono per imporre quella soluzione di continuità con il passato, queste riunioni carbonare, hanno un unico interesse:

portare alla quadratura di interessi personali e di gruppi, ed è qui, alla faccia del tavolo ufficiale, la cosiddetta “Carta di intenti” che si decidono le strategie, la spartizione delle poltrone e il futuro candidato a sindaco della città, che come vuole una certa prassi politica, deve rigorosamente rispondere alle aspettative di quel manipolo di persone che  ancora una volta si fa beffa dell’elettorato coriglianese, trattandolo alla stregua di tanti pappagalli. Per questo e per altri cento motivi, la città, non deve perdere la propria sovranità, siano i cittadini a scegliersi i futuri amministratori, incominciando a disertare le primarie che dovrebbero tenersi nel mese di marzo, primarie concepite e partorite con il solo fine di legittimare conti personali e diatribe interne al partito con regole e condizioni scelte da altri e dove il solito gruppo decide per gli altri. E’ questa la politica che Corigliano si merita? Esiste un comitato etico e di garanzia? Se esiste, vi sono le condizioni per gettare le basi per un governo della città stabile con soggetti politici credibili agli occhi della città e con un candidato a sindaco che si richiami agli ideali della sinistra capace di ridare speranza ad una società disillusa e scontenta della sua classe politica e che non faccia rimpiangere la destra? E’ naturale, chiedere al Pd come ad altre forze politiche di impegnarsi per prima cosa a mettere da parte le fazioni, a mettere fine al solito e stantio dibattito che a quanto pare non avere fine. E’ tanto chiedere che gli artefici dei malgoverni precedenti non vengano candidati? E’ naturale augurarsi un governo cittadino che governi, che cambi rotta senza rinunciare a politiche ed iniziative che mirino a scovare la enorme evasione dei tributi ? E’ naturale pretendere una politica che sia vicina ai bisogni dei cittadini ? Non è poi tanto chiedere ai pretendenti alla carica di sindaco di fare un passo indietro per evitare poi che le elezioni siano state inutili, ma più che altro evitare che dalle elezioni ne esca fuori un mosaico, una confusione di idee e di uomini che esporrà la città al rischio dell’ingovernabilità. Purtroppo, la credibilità di maggior parte dei partecipanti al tavolo delle trattative lascia a desiderare poiché sono sempre gli stessi politici che hanno relegato la città in una sofferenza diffusa e poi perché non hanno una ricetta credibile e giusta per la città. Sarebbe ora che i sacrifici li facciano loro, sarebbe ora che tanti ex amministratori pagassero le tasse come li paga l’onesto cittadino, sarebbe ora che la smettessero di pensare a sistemare il popolo dei cognati, dei parenti, dei figli e degli amici, sarebbe ora che imparassero il significato delle parole disciplina,  onore e legalità, farebbero bene a non rincorrere per forza la loro candidatura. Farebbero bene a farsi da parte e lasciare il posto ai tanti bravi ed onesti professionisti e non della cosiddetta società civile. Sindacalisti di professione, titolari di patronati e medici che si occupano di pensioni, farebbero bene i partiti a non candidarli, a non prenderli in considerazione, poiché in pieno conflitto di interessi, non fosse altro che il loro consenso elettorale è frutto di metodiche che si richiamano al voto di scambio ed al ricatto, non è una novità che questi, grazie alla loro attività si siano costruiti una carriera politica ed una vita economicamente agiata. Costoro farebbero meglio a non ergersi a falsi moralisti e ad accettare qualche critica, d’altronde anche il vecchio e vituperato Pci ha sempre vietato a queste categorie la candidatura nei posti chiave di governo, sia esso comunale, regionale o nazionale. 

Movimento centro storico: Un progetto per non morire
                                Giorgio Luzzi

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano Calabro-Rossano: una “Rivoluzione Civile” per riparare i danni della criminalità politica che ha dominato il territorio
Next Post: Elia ci crede –“ Eccellenza sarà!!”

Related Posts

  • Corigliano cambia Politica
  • Questo E’ Il Nuovo Consiglio Regionale Alla Luce Dei Risultati Delle Elezioni Politica
  • Amministrative, movimenti in campo: Falcone e Madeo candidati Politica
  • Chi ha decretato la morte della Sinistra Politica
  • GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI TRE NEOCONSIGLIERI PROVINCIALI Politica
  • Risposta alla nota della Cgil-Funzione Pubblica Politica

More Related Articles

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE STRAORDINARIA Politica
Corigliano-Rossano | Maria (Terracini) Salimbeni, i suoi prodi e lo statuto di Checco Zalone Politica
Madeo: acqua a Schiavonea, Abbiamo Ragione, ecco la Verità! Politica
Il Consiglio comunale si riappropri del proprio ruolo e della propria dignità politico-istituzionale Politica
Bilancio, canoni non ricognitori in Consiglio Politica
Il sud zavorra o risorsa? Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Aiuto, il tamarro m’insegue
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Coriglianesi all’estero Attualità
  • Guappo di Gomma: “ mentre il ministro autorizza le trivellazioni…andiamo al mare” Denunce
  • Area Urbana A Confronto Costruttivo Corigliano E Rossano In Con-Tatto Attualità
  • Per non dimenticare: oggi, 25 aprile, nasceva l’Ospedale di Corigliano Attualità
  • “Nu juorno buono”… “Corigliano che muore”, parte seconda Attualità
  • Il Kiwanis Club Corigliano-Rossano è intitolato ad Ippodamo da Mileto Attualità
  • Asd Corigliano: alcune precisazioni sulla sconfitta subita contro la Luzzese Sport
  • Volley/ Lavori in corso in casa rossonera, torneo estivo boom di presenze Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA