Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022 Cronaca
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022 Cronaca
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità

Dopo la pausa natalizia la SOGET ha riattivato i suoi motori, in perenne movimento

Posted on Gennaio 16, 2013 By Redazione

In questi giorni stanno  arrivando gli accertamenti ICI per gli anni 2006 e 2007 con raccomandate che risultano spedite da Bari il 3 gennaio 2013 .  A parte i problemi della prescrizione (che è di cinque anni), gli  accertamenti Ici sarebbero stati fatti da una certa società che si chiamerebbe SIT SERVICE (o qualcosa di simile) di Rizziconi, che avrebbe vinto la gara d’appalto.

I controlli certamente sono stati fatti incrociando i dati dell’anagrafe con il catasto: la cosa ci può stare tranquillamente; quello che, invece, non può assolutamente starci è che nel controllo non è stata considerata la prima casa, nel senso che, in presenza di più immobili in capo al contribuente – uno dei quali certamente è la prima casa (tranne che il contribuente stesso non abbia deciso di vivere deliberatamente sotto i ponti o in una roulotte)-  nell’accertamento quell’immobile che risulta dichiarato come prima casa e che godeva dell’aliquota minore e della riduzione di 103 euro (e risultante dagli accertamenti degli anni precedenti) – non esiste più.
La conseguenza è che, con la maggiore somma accertata, a cascata, sono richiesta sanzioni, interessi, aggi e somme varie..
Non avendo nulla da fare come ogni cittadino… con santa pazienza mi sono recato negli uffici della SOGET e dopo l’attesa di un’ora (c’è ovviamente sempre gente in questi uffici…   segno dei tempi…) faccio presente che l’accertamento è sbagliato perché in esso la prima casa non c’è più e che, quindi,  deve esser corretto. I funzionari della SOGET, peraltro gentilissimi e disponibili, altro non possono dire se non di ritornare il giorno in cui vengono gli scienziati (questa è una mia definizione) che hanno fatto gli accertamenti ai quali si  farà presente quest’errore con un’apposita richiesta e, dopo dieci giorni, daranno una risposta positiva… se il contribuente ha ragione.
Quest’attività comporta perdita di tempo sottratto al lavoro, oltre ad altre reazioni…..
Mi chiedo: ma l’accertamento fatto dalla SIT SERVICE con il software non era in grado di prevedere che un immobile del contribuente potesse rappresentare la prima abitazione???? E che godeva della riduzione?? E non poteva controllare i dati degli anni precedenti dai quali emergeva questo incontestabile dato sin dal’istituzione dell’ICI (1992)????
Invece no: si getta l’esca o la rete (tanto a questi soggetti, peraltro pagati presumibilmente anche a percentuale sull’accertato, non interessa nulla, né tantomeno che il cittadino debba perdere tempo per chiarire questi errori) per vedere quanti contribuenti abboccano o restano impigliati. Se qualcuno, poi, non riesce a districarsi dalla rete o sottrarsi all’amo, per lui si aprono le porte infernali delle cartelle esattoriali, delle ganasce fiscali e della decuplicazione degli importi dovuti ….Secondo la logica imperante: il cittadino deve provare che non è evasore, che paga le tasse. La burocrazia (che è fatta di persone con nome e cognome) non si pone il problema dei disagi del cittadino; anzi, per come dice Camilleri, se ne strakatafotte…
Per quanto mi riguarda reputo già abbondante l’ora utilizzata presso la SOGET , non avendo alcuna intenzione di  fare la trafila degli incontri : farò un bel ricorso alla Commissione Tributaria di Cosenza e risolvo il problema (come è accaduto in passato in situazioni più o meno analoghe).
Però, mi chiedo: è possibile che ogni cittadino debba esser sottoposto a simili vessazioni??non bastava istruire il software (cioè le persone che lo manovrano) e spiegare loro che per  l’ICI la prima casa godeva dei benefici; oppure chiedere al Comune i dati precedenti?
No! Troppo difficile: meglio vessare il cittadino… fino a quando non si inkazza…..

commenti facebook

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Archiviata dal GIP la denuncia su presunte irregolarita’ nel concorso di comandante di PM
Next Post: Il Csi Cosenza, incontra GATTUSO, il Campione amico degli oratori

Related Posts

  • Degrado Viale Riccione Schiavonea Denunce
  • Emergenza rifiuti a Piana Caruso,Simonetti,Baraccone Denunce
  • Allarme Ratti allo scalo Denunce
  • Se al comune spendono i soldi per le “installazioni poetiche”… possono poi averli per i disabili??? Denunce
  • La gente non vi calcola Denunce
  • Tassa rifiuti, cartella di circa 5mila euro ad un ristorante Denunce

More Related Articles

Patrocinio del Comune di Corigliano Calabro Denunce
Falcone (Associazione GeneraAzioni): “Il Consorzio di Bonifica fornisca acqua agli agricoltori e ne eviti la dispersione” Denunce
Cosa c’è nell’acqua? Denunce
Nuovo Ospedale della Sibaritide Denunce
La Villa della “Vergogna” Denunce
A tutta Corigliano, Sindaco compreso! Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 MAGGIO 2022
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI
  • Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano?
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 MAGGIO 2022
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Rifiuti, probabili disagi nella raccolta Attualità
  • Calabria, arresti ‘ndrangheta, M5S: “Emergenza elezioni” Politica
  • Corigliano-Rossano | Ladri nella scuola stanati dai finanzieri Cronaca
  • Paura e delirio a Corigliano-Rossano? Politica
  • PAC – PIANO AZIONE COESIONE CURA DEGLI ANZIANI Attualità
  • Don Tome guiderà la rappresentanza diocesana alla Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro Attualità
  • Carenza idrica a Villaggio Frassa, sit-in di Straface e cittadini per sollecitare il Comune Politica
  • Domani alle 18 la prima amichevole casalinga per la goEnergy Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA