Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

Replica IAS S.r.l. a segretario FILT CGIL

Posted on Gennaio 11, 2013 By Redazione

L’Impresa Autolinee Scura S.r.l., impegnata a svolgere la propria attività imprenditoriale nel campo dei trasporti da oltre ottanta anni e che attualmente impiega 200 dipendenti, ha sempre operato nel massimo rispetto delle leggi e delle regole vigenti in materia di trasporti pubblici. Stesso atteggiamento improntato alla massima correttezza e rispetto delle regole è stato tenuto nei confronti dei dipendenti e delle organizzazioni sindacali di riferimento.

Anche le vertenze giudiziali (poche per la verità) sorte nell’ambito di singoli rapporti di lavoro, sono state sempre gestite nel rispetto dei reciproci ruoli, diritti e prerogative, tanto dei lavoratori, quanto delle organizzazioni sindacali.
Sorprende oggi, dunque, l’infelice, inopportuna e non veritiera sortita del segretario della FILT CGIL, il quale sferra nei confronti della IAS Scura un attacco senza precedenti, utilizzando i sistemi di informazione oggi più in evidenza (blog, carta stampata etc..); il fine di tale ingiustificabile attacco, consistente nell’addebitare alla IAS comportamenti antisindacali, di “puerile” protezione della “casta” di appartenenza, di volere fermare “l’orologio della storia”, proprio perché privo di pregio e perché privo di veri contenuti e riscontri oggettivi, non meriterebbe alcuna risposta;
se non fosse, però, che alto è il rischio di disinformazione insito nelle dichiarazioni poco accorte rese dal sindacato e, pertanto, si ritiene opportuno offrire alcune precisazioni che servano a fornire al lettore il preciso quadro della realtà.
1) Il provvedimento disciplinare in origine adottato dalla IAS nei confronti del lavoratore (del quale non vengono divulgate le generalità sempre in virtù dei principi di rispetto e correttezza adottati dalla IAS) non traeva origine da “presunte infrazioni” così per come superficialmente riferito dal sindacato. Il lavoratore, invece, si era reso protagonista di grave illecito penale, punito dall’art.646 c.p. (appropriazione indebita con riferimento al prezzo di alcuni biglietti di viaggio e di una tanica di trenta litri di gasolio) con aggravante di cui all’art.61,  n°11 c.p. (abuso di prestazione d’opera) e per tale fatto è stato condannato con decreto penale di condanna n°1448/06 emesso dal Tribunale di Taranto, competente per territorio, passato in autorità di cosa giudicata.
Donde, sussistevano in origine tutti i presupposti per l’adozione dell’adottato provvedimento disciplinare.
2) La richiamata sentenza della Corte di Cassazione n°11543/12, contrariamente da quanto asserito dal segretario del sindacato (che evidentemente prima di scrivere non si è nemmeno premunito di leggerne il testo) lungi dall’affermare che il Regio Decreto 148/1931 (disciplina specialistica che regola il rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri) non si più in vigore o, comunque, debba ritenersi superato, ne conferma, al contrario, la attuale indiscussa vigenza; afferma, la Suprema Corte, che le nome specialistiche dettate dal R.D. 148/1931 devono però essere reinterpretate tenendo conto dei principi sancito dallo Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970), con particolare riferimento all’art.7.
3) Nessuna “sconfitta nel metodo e nel merito”, dunque può essere ascritta alla IAS S.r.l., in dipendenza della richiamata sentenza della Cassazione; e ciò perché, il merito della vicenda (l’infrazione disciplinare contestata) non è stato proprio affrontato dalla Suprema Corte, mentre costituisce sicuramente un dato obiettivo a favore della IAS la condanna per appropriazione indebita patita giustamente dal lavoratore. Ma rimane anche non intaccata nelle imprese esercenti attività di trasposto pubblico la consapevolezza (nel metodo) della attuale vigenza del R.D. 148/1931, seppure con i correttivi dettati dalla Suprema Corte.
4) In ultimo si vuole suggerire ai lettori un spunto di riflessione. La IAS S.r.l. è stata tacciata dal segretario FILT CGIL di “arroganza ed autosufficienza”, per il solo fatto di avere intrapreso una azione disciplinare, se pure la più dura, nei confronti di un lavoratore colpevole di una ignobile azione delittuosa nei confronti del datore di lavoro.
Come deve essere giudicato invece un dirigente sindacale che si propone di difendere i diritti dei lavoratori e che si erge a giudice del comportamento altrui, senza avere la benché minima conoscenza delle leggi e che dimostra di non essere in grado di comprendere appieno il significato dei provvedimenti resi dalle maggiori autorità giudiziarie?{jcomments off}

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Spazzatura Choc – L’Ira Di Cantinella
Next Post: 2° Torneo della Befana by Sporting Club Corigliano

Related Posts

  • LA MADONNA DEL CARMINE NEL CUORE DEI CORIGLIANESI: LE CAMPANELLE E “’U VUTƏ I RI VIRGINELLƏ” Attualità
  • In ricordo di Enzo Viteritti Attualità
  • 28 Marzo Anffas Open Day Attualità
  • Istituzione Parco marino regionale “Secca di Amendolara”: approvata all’unanimità in IV Commissione la proposta di Straface Attualità
  • Calabria Albania, nuovo ponte economico – VIDEO Attualità
  • Raccolta differenziata a Schiavonea Attualità

More Related Articles

Giornata Nazionale ADM – Vittoria per il “Nicholas Green” Attualità
Riapre le porte l’ Asilo Nido Attualità
Il Kiwanis di Corigliano premia la Dott.ssa Rossana Berardi Attualità
C.da San Francesco, lunedì 2 manca l’acqua Attualità
Gli allievi dell’Istituto Musicale Chopin primeggiano presso il Conservatorio Paisiello Attualità
Grazie a tutti Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • VOCE AI GIOVANI. “CHIEDIAMO FORUM DEI GIOVANI PER LA NOSTRA CITTA’ “ Politica
  • Adesso Basta!!! Siamo con gli Operatori della Sanità Politica
  • Anteprima sport Caffè Aiello Corigliano 14. 10. 2015 Sport
  • La Fit premia la signora Zangaro di Thurio per gli oltre 60 anni d’attività Attualità
  • Autoparco comunale preso d’assalto da vandali Cronaca
  • Arma clandestina con matricola abrasa e cocaina, rimesso in libertà pregiudicato rossanese Cronaca
  • IL CORIGLIANO E’ IN ECCELLENZA Sport
  • Corigliano-Rossano | Concorso andato “a buca”: i vigili urbani restano senza comandante! Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA